In diretta: il test di Buriram minuto per minuto

Gli aggiornamenti su ciò che sta succedendo nella due giorni di precampionato della MotoGP sulla pista thailandese

 

Giovedì 13 febbraio

12:00 - I test si chiudono con il miglior crono a firma di Marc Marquez, che non è però riuscito a scendere sotto il record ufficiale di Bagnaia.

11:42 - Sull'Aprilia, Bezzecchi è il più veloce del pomeriggio con un 1:29.060, davanti alla Honda di Mir. Il romagnolo si porta così al quarto posto considerando l'intera due giorni dei test di Buriram. 

11:30 - Via agli approfondimenti di After the Flag, in diretta da Buriram.

10:21 - Su un totale di 23 passaggi Marc Marquez ha girato con una media di 1:30.361. L'ultima gara sull'asciutto corsa su questa pista risale al 2023, dove la media del vincitore era stata 1:31.453. I dati dei test vanno presi con le pinze, certo. Ma forniscono comunque indicazioni utili per valutare gli equilibri in campo.

9:57 - Marc Marquez impegnato in una simulazione: gira attorno all'1:30.5.

9:40 - I piloti stanno lavorando sul passo. In questo senso, ieri Acosta aveva completato due uscite. Nella seconda, la sua media era stata di 1:30.335 su dieci giri completati.

9:37 - Aumenta il traffico: qualcuno ha nel mirino il record ufficiale della pista, che appartiene a Bagnaia? Il tempo da battere è 1:28.700.

9:18 - Cinque i piloti in azione, fra i quali Alex Marquez. Lo spagnolo in sella alla Ducati GP24 sembra impegnato in una simulazione, di Sprint o di gara. È secondo, nella classifica dei migliori crono. Più tardi tenterà un nuovo time attack?

9:00 - Ecco i nostri reporter Jack Appleyard e Louis Suddaby in collegamento dalla Thailandia per fare il punto su quanto visto nella mattinata.

8:51 - Miller in pista.

8:40 - Da quando il semaforo della pitlane è tornato verde si è visto solo Acosta, che ha completato cinque giri. Poi, fino a poco fa, il silenzio. Al momento i tecnici stanno scaldando alcune moto. Qualcuno nel frattempo ha messo la parola fine al proprio test: è il caso di Raul Fernandez, reduce da un infortunio rimediato la settimana scorsa in Malesia. 

6:52 - Pochi i piloti in azione, solo Binder e Zarco. Fra 8 minuti inizierà una parentesi di un quarto d'ora dedicata alle prove di partenza. Poi la pausa pranzo.

5:58 - Marc Marquez ha limato il tempo di ieri e apre la classifica con un 1:28.855.

4:58 - Guizzo di Acosta, che sigla un 1:29.133: nessuno finora ha girato così forte nella due giorni di test di Buriram. Seguono Bezzecchi e Alex Marquez.

4:16 - Fa ancora meglio Bezzecchi, con un 1:29.431. È a due decimi e mezzo dal miglior tempo di ieri, firmato da Marc Marquez.

4:12 - Alex Marquez spinge fino a siglare un 1:29.683, che gli permette di sopravanzare Acosta in cima alla classifica. 

4:10 - Subito in pista una dozzina di piloti, fra i quali il più veloce è Acosta, autore di un 1:30.042. Seguono Alex Marquez, Morbidelli, Rins e Aldeguer.

4:00
- Inizia l’ultima giornata di test precampionato prima dell’apertura della stagione, prevista dal 28 febbraio al 2 marzo proprio in Thailandia. 

Mercoledì 12 febbraio

12:00 - Finisce il primo giorno di test a Buriram. Tre Ducati davanti a tutti, con Marc Marquez autore del miglior tempo in sella alla GP25, seguito dalle GP24 del fratello Alex e di Morbidelli. Quarto Bezzecchi, che sull'Aprilia precede la KTM di Acosta e la Honda di Marini. Quattro diversi marchi quindi nella top 6.

11:59 - Morbidelli sale di una posizione e si mette dietro Bezzecchi.

11:55 - Marc Marquez stampa un 1:29.184 e si piazza in cima alla classifica di giornata con circa mezzo secondo di margine sul fratello Alex, secondo. Terzo Bezzecchi davanti a Morbidelli.

11:20 - Poco più di mezzora alla bandiera a scacchi della giornata. Fra dieci minuti prenderà il via la diretta di After the Flag, con le notizie più interessanti e la viva voce dei protagonisti della MotoGP impegnati nell'ultimo appuntamento della fase precampionato 2025.

10:21 - Marc Marquez gira 19 millesimi meglio di Bezzecchi, che scivola in seconda posizione nella classifica del pomeriggio.

9:52 - Bezzecchi ha girato in 1:29.794, a un soffio dal tempo fatto registrare nella mattinata da Alex Marquez.

9:41 - Ogura, miglior rookie in pista con il decimo crono nella seconda metà della giornata, è caduto alla curva 3. A terra anche un altro esordiente, Aldeguer, vittima della curva 8.

9:39 - Miller si mette in sesta posizione nella classifica del pomeriggio: sua la Yamaha più veloce.

9:36 - Bezzecchi sigla il miglior crono del pomeriggio sull'Aprilia.

9:00 - Ecco il collegamento in diretta dalla Thailandia con Jack Appleyard e Louis Suddaby.

8:39 - Mentre la maggior parte dei piloti e degli addetti ai lavori si prendeva una pausa per il pranzo, a farsi vedere in pista sono stati Johann Zarco e Somkiat Chantra (LCR Honda), insieme a Marc Marquez. Finora nel pomeriggio il più rapido è stato Acosta, che ha comunque girato più lento di quanto fatto nella mattinata da Alex Marquez, autore di un 1:29.6. Fa molto caldo: ciò potrebbe rappresentare un limite per chi ci proverà con un time attack.

7:00 - Si fermano i cronometri: per i prossimi 15 minuti è prevista una sessione dedicata alle prove di partenza.

6:37 - Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP) si porta davanti a tutti con un 1:29.649. Precede così Acosta con oltre due decimi di margine. Terzo è Luca Marini (Honda HRC Castrol).

6:03 - Ben mescolati i diversi marchi nella parte alta della classifica: al momento troviamo KTM, Aprilia e Ducati con la GP24 di Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team). Seguono Bagnaia, Binder e Marc Marquez. La Yamaha è in settima piazza con Fabio Quartararo.

5:48 - Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) sale in prima piazza dopo aver fermato le lancette in 1:29.904. Lo spagnolo precede Bezzecchi e il compagno di box Brad Binder. Quarto Marc Marquez.

5:26 - Il rookie Ai Ogura (Trackhouse MotoGP™ Team) stampa un 1:30.796 e si porta secondo.

4:58 - Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) è il più rapido finora con un 1:30.587, davanti a Bezzecchi. Il record della pista è ancora lontano: 1:28.700.

4:00 - Scatta la prima delle due giornate di test. Subito in pista Marco Bezzecchi (Aprilia Racing), seguito da Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team). 

Martedì 11 febbraio

La MotoGP™ arriva a Buriram per due giornate di test prima del via della stagione 2025 che scatterà con il GP della Thailandia in programma dal 28 febbraio al 2 marzo. Un test che arriva subito dopo la storica e spettacolare presentazione della MotoGP a Bangkok. Team e piloti sono arrivati in circuito, pronti per due giorni di azione in pista.

Tra i piloti presenti al Test anche Raul Fernandez, infortunatosi in una brutta caduta in Malesia riportando delle fratture alla mano e al piede che lo hanno costretto a saltare il Test a Sepang. Ora, dopo l'operazione a cui si è sottoposto, si trova a Buriram per svolgere del lavoro molto importante in vista del via di questa stagione.

Uno dei piloti assenti in questa due giorni in terra thailandese è Jorge Martin, infortunatosi a Sepang alla mano e al piede. Dopo l'operazione a cui si è sottoposto a Barcellona, Martin ora è impegnato nel percorso di recupero in vista del ritorno in pista.

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.