Ecco cos'è sucesso a Bangkok per il lancio della stagione 2025

Davanti a un tempio e in odor di sacro, in mezzo al traffico e nel bel mezzo della bolgia: in Thailandia la MotoGP ha offerto un ghiotto assaggio insieme ai protagonisti della classe regina

L’inconfondibile rombo dei motori a quattro cilindri schierati nella classe regina. Le parole dei protagonisti, l’entusiasmo degli appassionati asiatici. E una cornice da urlo che ha unito la massima tecnologia su due ruote ai suggestivi scenari di Bangkok, insieme ai piloti che nel 2025 si sfideranno nell'arco di 22 round previsti in giro per il mondo. 

Per la prima volta, oggi nella capitale della Thailandia la MotoGP™ ha presentato ufficialmente, nella cornice di un evento aperto al pubblico, una stagione sempre più vicina. Si partirà proprio nel Paese asiatico, a Buriram, dal 28 febbraio al 2 marzo. 

Ad aprire la giornata è stata una foto di gruppo davanti al tempio di marmo.

2025 MotoGP™ Season Launch
2025 MotoGP™ Season Launch

I protagonisti della top class hanno posato insieme alle loro moto, arrivate in grande stile. Come? A bordo dei tuk-tuk, mezzi a tre ruote che caratterizzano il traffico della metropoli. Nelle strade di Bangkok, il corteo ha di fatto annunciato a tutti l’arrivo della MotoGP. 

Spazio quindi ad alcune interviste al Ritz-Carlton, un hotel di quelli da stupire davvero. 

I piloti sono quindi saliti su delle moto stradali e hanno percorso alcune vie fino a raggiungere un palco allestito all’aperto. Durante il tragitto, qualcuno s'è fatto un po’ prendere. È stato il caso di Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), che ha violentato la sua gomma posteriore con un burnout, immergendosi in una nuvola di fumo bianco.

Il palco ha offerto la modalità più diretta di connessione tra gli appassionati e i piloti. Durante l’evento, aperto a tutti e gratuito, è cambiata anche la colonna sonora. Dopo aver ascoltato il rombo delle stradali guidate dai piloti, il pubblico ha sentito la voce dei prototipi schierati nella classe regina. Ogni marchio ha avuto il suo spazio, entusiasmando i curiosi e i palati fini.

Non sono mancate dichiarazioni e curiosità, che hanno coinvolto anche gli addetti ai lavori del paddock. 

Questi i principali momenti della presentazione, che segna un appuntamento inedito e cruciale nel percorso di avvicinamento alla prima tappa della stagione. La premier class sarà in pista per gli ultimi test ufficiali mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio a Buriram, dove a fine mese il semaforo della pitlane diventerà verde per la prima sessione di prove libere di una stagione che promette tantissimo. E che sta calamitando attenzioni da tutto il mondo. 

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.