Saranno sulla stessa moto, con gli stessi colori. Addosso, gli occhi di tutti. Nella mente di ciascuno dei due, un obiettivo che esclude l’altro: quello di vincere il titolo 2025 della MotoGP.
Francesco Bagnaia e Marc Marquez si avvicinano al primo atto della stagione, in programma in Thailandia, sapendo di indossare le stesse tinte associate alla loro rivalità, che in molti si aspettano rovente: quelle rosse del Ducati Lenovo Team, ideali per descrivere il confronto atteso fra i due big.
L’italiano va a caccia del terzo iride nella classe regina, lo spagnolo del settimo. In pista, in passato, se le sono già date di santa ragione. Ecco quando e come, con una carrellata in cinque punti.
#5 - BURIRAM 2024
Sullo stesso circuito che ospiterà il primo confronto del 2025, nella scorsa stagione i due sono stati protagonisti di un testa a testa intenso che sembrava destinato a svilupparsi fino al gran finale, ma si è concluso prima. In avvio era stato l’italiano il più efficace. Il rivale però era in forma e al nono giro lo ha attaccato all’ultima curva, aprendo così le schermaglie. Bagnaia non ha certo mollato, la replica prontissima. Poi, però, un errore di Marquez, caduto. Quest’anno saranno di nuovo così vicini?
#4 - LE MANS 2024
Sul circuito francese, l’anno scorso, all’ultimo giro erano in tre a giocarsi il gradino più alto del podio, tutti su Ducati. Jorge Martin in sella a una GP24 gestita da un team indipendente, Bagnaia come ufficiale di Borgo Panigale e Marquez sulla GP23, la versione dell’anno precedente, con i colori Gresini Racing MotoGP dopo aver messo termine, nel 2023, al suo rapporto con la Honda. Martin primo, Bagnaia secondo. Ci si attendeva una mossa dell’italiano, che ha invece subito un attacco da chi lo inseguiva. Ciò ha avvantaggiato Martin, che si è così preso un piccolo margine utile per vincere. Dietro a lui il connazionale con il numero 93, terzo Bagnaia con la tabella del campione del mondo in carica.
#3 - ARAGON 2021
Un veterano, Marquez, contro una promessa, Bagnaia. L’italiano era arrivato a questa gara con zero vittorie nella classe regina. E proprio ad Aragon ha messo fine al proprio digiuno. Negli ultimi tre giri è riuscito ad arginare l’affamatissimo spagnolo, che ci ha provato con sette attacchi.
#2 - PORTIMAO 2024
Nelle fasi finali Bagnaia occupava il quinto posto e Marquez era in risalta. A tre giri dalla bandiera a scacchi, alla curva 5, l’attacco dello spagnolo, che nel tornante verso sinistra è però andato un po’ largo lasciando un varco al rivale, che non se l’è fatto dire due volte. L’italiano ha provato un incrocio di traiettorie finito però in una frittata. Entrati in contatto, i due sono caduti. E si sono dati reciprocamente la colpa.
#1 - JEREZ 2024
Qualche settimana più tardi, a Jerez, un nuovo confronto. Bagnaia, dopo aver tentato la fuga, a cinque giri dalla fine è stato ripreso da Marquez. In tre curve, fra la 8 e la 10, scintille. Nessuno dei due voleva mollare e alla fine a uscirne a testa alta è stato il campione del mondo in carica, che ha negato allo spagnolo la vittoria di fronte al pubblico di casa.