È stato un circuito caratterizzato da alcune chiazze d’umido, quello che ha accolto i piloti della MotoGP™ per il primo turno di prove libere del Gran Premio YPF Energia d’Argentina, secondo round del campionato 2025.
Quarantacinque minuti dopo, in cima alla classifica c’era lo stesso pilota che ha dominato il primo appuntamento dell’anno, corso in Thailandia. Si tratta di Marc Marquez, autore di un 1:38.937 sulla GP25 del Ducati Lenovo Team.
🔴 @marcmarquez93 sounds the charge early! #ArgentinaGP 🇦🇷 pic.twitter.com/1XEYsOHKuW
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 14, 2025
Bagnaia nelle retrovie
Sedicesimo invece il compagno di squadra dello spagnolo, Francesco Bagnaia, che due settimane fa nel venerdì pomeriggio di Buriram aveva mancato l’accesso diretto alla Q2 e chiuso il GP con un bronzo. Per lui un ritardo di oltre un secondo.
In seconda posizione Johann Zarco, vicinissimo al leader della mattinata, in alcune fasi del turno in testa: il francese del team Castrol Honda LCR ha incassato un ritardo di appena 26 millesimi dal numero 93.
Aprilia e Honda
Più ampio il margine registrato da Alex Marquez, terzo con i colori BK8 Gresini Racing MotoGP™. Per lui oltre due decimi e mezzo dal fratello Marc.
A seguire tre italiani: Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) e Luca Marini (Honda HRC Castrol).
Dove sono KTM e Yamaha?
Ottavo Maverick Vinales (Red Bull KTM Tech3) sulla RC16, con il compagno di marca Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) decimo. Nel panino dei due la RC213V di Joan Mir (Honda HRC Castrol).
Jack Miller ha piazzato la migliore M1 in settima piazza coi colori Prima Pramac Yamaha.
Gli orari del venerdì pomeriggio
La classe regina tornerà in pista quando in Italia saranno le 19 per la sessione dalla quale emergeranno i dieci che si garantiranno l’accesso diretto alla Q2 di domani.
QUI LA CLASSIFICA COMPLETA DELLA FP1