Partito in testa, davanti in tutti i giri e in ogni curva, Marc Marquez ha vinto la Tissot Sprint del Gran Premio YPF Energia d’Argentina estendendo la striscia positiva che nel 2025 vede l’asso del Ducati Lenovo Team a punteggio pieno.
👊UNSTOPPABLE 👊@marcmarquez93 seals a perfect Saturday with a dominant #TissotSprint win 🥇#ArgentinaGP 🇦🇷 pic.twitter.com/5Nt12z5anE
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 15, 2025
Nel sabato pomeriggio di Termos de Rio Hondo, secondo appuntamento della stagione, l’unico pilota che sembrava in grado di poter impensierire il numero 93 è stato suo fratello Alex, in sella alla GP24 del team BK8 Gresini Racing MotoGP™: fino all’ottavo dei dodici giri previsti, il più giovane dei due è rimasto vicinissimo al leader. Ma poi ha alzato bandiera bianca, tagliando il traguardo con quasi un secondo di ritardo.
Bronzo a Bagnaia
Maggiore il divario incassato da Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), scattato dalla quarta casella dello schieramento e bronzo finale a quasi quattro secondi dal vincitore. Per lui una Sprint in solitaria nella quale ha tenuto a distanza Johann Zarco, quarto dopo essere partito dalla prima fila. Il francese del team Castrol Honda LCR ha avuto uno spunto fiacco nel quale ha perso tre posizioni. Un avvio in salita dunque il suo, seguito da due sorpassi ai danni di Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) e Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), frizzanti nei primi giri ma poi scivolati al decimo e nono posto.
Oliveira's out ❌ @Aldeguer54 rejoins with smoke coming out of his bike after the crash💨#ArgentinaGP 🇦🇷 pic.twitter.com/tXI8dZmTrv
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 15, 2025
Quattro italiani nei primi 7
La quinta posizione è andata a Fabio Di Giannantonio, con il compagno di box Franco Morbidelli due posizioni più indietro e protagonista nelle prime fasi di una lotta con Brad Binder nella quale il sudafricano è finito a terra.
Nel panino delle due Ducati giallo fluo del Pertamina Enduro VR46 Racing Team, sesto, Marco Bezzecchi (Aprilia Racing).
Due Honda a punti
A punti anche Joan Mir, ottavo coi colori Honda HRC Castrol. Di circa cinque secondi il suo gap dal compagno di marca Zarco.
L’orario del GP d’Argentina
Domani alle 19 ora italiana l’appuntamento decisivo del Gran Premio d’Argentina.
📈 @JohannZarco1 is back in 4th and he's currently the fastest rider on track!#ArgentinaGP 🇦🇷 pic.twitter.com/AAY2zCXztk
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 15, 2025