È Bagnaia il nuovo sceriffo di Austin: suo il GP delle Americhe

Nella domenica della MotoGP™ la pioggia complica la scelta gomme e la partenza viene posticipata: Marc Marquez cade, sul podio il fratello Alex e Di Giannantonio

Scattato in ritardo a causa dell’improvvisa ‘fuga’ di alcuni piloti dalla griglia, ricco di errori e con un colpo di scena che ha visto il leader cadere mentre aveva circa due secondi di vantaggio sugli inseguitori, il Gran Premio Red Bull delle Americhe è stato vinto da Francesco Bagnaia, al primo successo stagionale con il Ducati Lenovo Team. 

Sul podio insieme a lui Alex Marquez, che grazie ai 20 punti raccolti balza in testa alla classifica iridata con i colori del team BK8 Gresini Racing MotoGP. Terzo Fabio Di Giannantonio sulla GP25 del Pertamina Enduro VR46 Racing Team. 

Slick o rain?

Negli Stati Uniti le cose si sono fatte interessanti parecchio prima della partenza, quando la pioggia che aveva già influenzato la domenica della Moto2™ ha continuato a innaffiare la pista di Austin. Cessata, ha messo piloti e team davanti a una scelta complicata: partire con le slick o le rain?

Poco prima dell’inizio del giro di riscaldamento, il poleman Marc Marquez e gli altri due piloti in prima fila, Bagnaia e Di Giannantonio, montavano pneumatici da bagnato. Come tanti altri colleghi. Ma non tutti.

Senza apparente preavviso, poi, lo spagnolo ha iniziato a correre a piedi verso i box abbandonando in griglia la sua GP25 e i meccanici. I due italiani lo hanno imitato, insieme ad altri piloti che sembravano a quel punto destinati a riprendere la via della pista dalla pitlane e su moto allestite per l’asciutto. Ma la partenza è stata posticipata.

Un uomo in fuga

Quando il Gran Premio è finalmente partito, con tutti i piloti equipaggiati con le slick, il numero 93 si è messo davanti e ha dato subito uno strappo, accumulando un secondo di vantaggio dopo meno di 20 curve. Nei giri successivi ha progressivamente raddoppiato il gap e sembrava aver davanti una gara in solitaria. Ma è caduto al nono dei 19 passaggi previsti. Ripartito senza la pedana destra e con un buco sulla carena, ha continuato fino al 13° passaggio, quando si è ritirato.

Al momento della scivolata in seconda posizione c’era Bagnaia, che si era portato dietro al leader al quarto giro con un attacco ai danni di Alex Marquez nella staccata della curva 12, dove si decelera da 340 a 60 km/h circa. 

I due hanno poi chiuso nell’ordine ma sgranati, promossi di una posizione dalla caduta di Marc Marquez. 

Il team VR46 in alto

Nelle prime fasi Di Giannantonio sembrava in grado di tenere il passo di Alex Marquez e Bagnaia, ma ha poi perso terreno. Dietro di lui, quarto, è finito il compagno di squadra Franco Morbidelli, protagonista in apertura di una intensa lotta con Jack Miller, fatta di attacchi e repliche.

L’australiano in sella alla M1 del team Prima Pramac Yamaha ha chiuso quinto, graziato nel finale dalla caduta di Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP), che gli era davanti e prima di esagerare era stato capace di un passo decisamente convincente. 

La sesta piazza è così andata al riminese Marco Bezzecchi. L’ufficiale Aprilia Racing ha chiuso davanti al concittadino Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3), autore di una rimonta iniziata dalla 17esima casella dello schieramento e terminata dieci posizioni più avanti. A seguire Luca Marini, il migliore in sella alla RC213V con i colori Honda HRC Castrol. 

A punti anche 
Ai Ogura (Trackhouse MotoGP Team), Fabio Quartararo (che era caduto nel giro di schieramento), il suo compagno di squadra Alex Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP), Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP Team), Augusto Fernandez (Prima Pramac Yamaha), Maverick Vinales (Red Bull KTM Tech3) e Luca Savadori (Aprilia Racing). 

Cosa dice la classifica

La corsa al titolo vede ora Alex Marquez in testa con un punto di vantaggio sul fratello Marc. Bagnaia si trova invece a -12.

Il prossimo round fra due settimane in Qatar per il quarto appuntamento dell’anno.

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA DEL GP

La MotoGP™ a tutto gas con il VideoPass

Segui la stagione 2025 IN DIRETTA e OnDemand con il MotoGP™ VideoPass

Abbonati adesso!

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.