A tre giri dalla bandiera a scacchi della Tissot Sprint di Silverstone, erano due le battaglie che sembravano pronte per esplodere. La prima, per l’oro, coinvolgeva Alex Marquez e il fratello Marc, in fuga e divisi da pochi decimi. L’altra, per il bronzo, tra Francesco Bagnaia e Fabio Di Giannantonio, vicinissimi.
Ma le cose si sono sviluppate diversamente.
In testa, il numero 73 targato BK8 Gresini Racing MotoGP™ ha aumentato il proprio vantaggio costringendo il leader iridato del Ducati Lenovo Team ad alzare bandiera bianca e accontentarsi dell’argento. Di scintille, insomma, non se ne sono viste.
Bagnaia precipita
Dietro di loro invece la sfida tra italiani si è accesa, anche se per poche curve. Appena è riuscito a mettersi davanti, al terzultimo passaggio, il romano del Pertamina Enduro VR46 Racing Team si è allontanato dal compagno di marca, che è finito nelle grinfie di un trio agguerrito. Al penultimo giro Bagnaia è stato infilato da Marco Bezzecchi (Aprilia Racing), in rimonta dopo essere precipitato al di sotto della quindicesima posizione nelle fasi iniziali. Nel passaggio finale, poi, si è dovuto arrendere a Johann Zarco (Castrol LCR Honda). Il francese è stato autore di un ultimo giro col coltello fra i denti, nel quale prima di piegare Bagnaia ha ridimensionato il poleman Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), brillante in avvio ma calato col passare dei chilometri.
Punti per Acosta e Miller
Sul podio dunque i fratelli Marquez e Di Giannantonio, seguiti da Bezzecchi, Zarco, Bagnaia e Quartararo. A punti nel sabato del Gran Premio Tissot del Regno Unito anche Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), protagonista nel finale di un contatto da brivido con Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP), e Jack Miller, nono con i colori Prima Pramac Yamaha.
La classifica e gli orari del GP
Alex Marquez si è affermato su un circuito nel quale aveva già vinto la Tissot Sprint nel 2023. Per la prima volta, nella stagione in corso, emerge in un braccio di ferro con il fratello Marc, che partito dalla quarta casella ha subito dato spettacolo con un doppio sorpasso all'esterno alla prima curva. Nella corsa al titolo il numero 73 recupera tre punti e si porta a -19 dal leader.
Domenica 24 maggio, alle 14 ora italiana, l’appuntamento decisivo del settimo round della stagione, dal quale emergerà il nome del vincitore del Gran Premio di Silverstone.