Di Giannantonio e Alex Marquez si mettono dietro Marc

Il grande favorito del GP della Germania chiude il venerdì al terzo posto: ecco chi va dritto in Q2 e chi dovrà invece sudare nelle qualifiche della MotoGP™

È cambiato tutto negli ultimi 15 secondi della sessione. Fino a quel punto in testa c’era Marc Marquez, dominatore nelle libere della mattinata e di gran parte del turno pomeridiano, già otto volte sul gradino più alto del podio del Sachsenring nella classe MotoGP™. 

A scalzare dalla vetta il pilota del Ducati Lenovo Team è stato il fratello Alex, che aveva iniziato la prima giornata del Gran Premio Liqui Moly della Germania circondato dai punti interrogativi: come se la sarebbe cavata a meno di due settimane da un intervento necessario per sistemare un dito fratturato nella gara di Assen il 29 giugno?

A quanto pare, non così male. Ma non abbastanza bene da permettergli di chiudere il venerdì tedesco in prima posizione. Poco dopo essersi messo al comando, l'asso del team BK8 Gresini Racing MotoGP è stato superato da Fabio Di Giannantonio. L’italiano del Pertamina Enduro VR46 Racing Team ha girato in 1:19.071, miglior riferimento della giornata e nuovo record del circuito, oltre tre decimi più veloce del rivali più tosti.

Yamaha, KTM e Aprilia vicine

Tre Ducati davanti a tutti, dunque, e una M1 in quarta posizione: quella di Fabio Quartararo, in pista coi colori Monster Energy Yamaha MotoGP. A seguire Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) e Marco Bezzecchi (Aprilia Racing). 

ECCO I MotoGP DAYS! Fino al 60% di SCONTO

Scopri tutti i grandi sconti in MotoGP: VideoPass, merchandising, biglietti e TANTO ALTRO!

Approfittane adesso!

Chi va dritto in Q2?

Nona piazza per Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) con oltre sei decimi di ritardo dal compagno di marca Di Giannantonio. Il due volte campione del mondo della classe regina accede direttamente alla Q2 insieme a Jack Miller (Prima Pramac Yamaha MotoGP), che l’ha preceduto, e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), decimo. 

La migliore RC213V è quella di Johann Zarco (Castrol Honda LCR), dodicesimo.

Domani alle 10:10 l’ultima sessione di libere, seguita dalle qualifiche. L’undicesima Tissot Sprint dell’anno prenderà il via alle 15. 

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA DELLE PROVE

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.