Marc Marquez parte bene in Germania, cinque diversi marchi davanti

Nelle prime libere del Sachsenring lo spagnolo della Ducati è inseguito da Miller e Bezzecchi, su Yamaha e Aprilia: seguono la Honda di Zarco e la KTM di Vinales

Lo indicano tutti come il grande favorito, viste le otto vittorie già raccolte in MotoGP™ su questo tracciato. Ma Marc Marquez, qui non vince dal 2021. Nelle ultime due edizioni del Gran Premio della Germania, poi, ha affrontato diversi grattacapi. Cinque le cadute registrate nel 2023, con la gara saltata. Un secondo posto dodici mesi fa, ma dopo un botto nelle prove dal quale era uscito con una frattura in un dito e altri acciacchi. 

Quest'anno, con lo slancio di chi viene da tre round nei quali ha fatto il pieno di punti, l'asso del Ducati Lenovo Team ha aperto il fine settimana col piede giusto. Suo infatti il miglior crono nelle libere che hanno inaugurato il fine settimana tedesco. Per gran parte della sessione, il numero 93 ha avuto oltre mezzo secondo di vantaggio sui rivali della classe regina. 

Miller vicino

A fine turno, dopo gli assalti di diversi piloti equipaggiati con gomme fresche, lo spagnolo ha visto il più veloce degli inseguitori, Jack Miller, portarsi a circa un decimo dal suo 1:20.372 in sella alla M1 del team Prima Pramac Yamaha MotoGP. 

Bezzecchi terzo

Il ritardo di Marco Bezzecchi, terzo con i colori Aprilia Racing, è stato invece doppio, di circa due decimi.

A seguire Johann Zarco (Castrol Honda LCR), incappato in una caduta. Quinto Maverick Vinales (Red Bull KTM Tech3), che con la sua RC16 ha completato una top 5 nella quale ogni pilota era in sella a un marchio diverso. Dietro allo spagnolo c'è Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), l’italiano a chiudere la seconda fila virtuale. 

Settimo crono per Joan Mir (Honda HCR Castrol), poi Fabio Quartararo. Il francese targato Monster Energy Yamaha MotoGP ha trascorso gran parte della sessione nella parte alta della classifica. Nel 2022, proprio qui, ha vinto la sua ultima gara nella classe regina. 

Dov'è Bagnaia?

Alle spalle del transalpino, con il nono crono, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team). Di sette decimi il gap dal riferimento del compagno di squadra Marc Marquez.

ECCO I MotoGP DAYS! Fino al 60% di SCONTO

Scopri tutti i grandi sconti in MotoGP: VideoPass, merchandising, biglietti e TANTO ALTRO!

Approfittane adesso!

Alex Marquez, secondo nella corsa al titolo con 68 punti di ritardo dal fratello maggiore, ha chiuso quattordicesimo. L'iberico del team BK8 Gresini Racing MotoGP è in pista a meno di due settimane da una frattura a un dito della mano sinistra rimediata nello scorso round iridato, corso ad Assen. 

Diciassettesimo Luca Marini (Honda HRC Castrol), che rientra dopo aver saltato tre appuntamenti a causa di un infortunio. 

Gli orari della MotoGP

Nel pomeriggio, alle ore 15, la sessione decisiva per l’accesso diretto alla Q2, riservato ai primi dieci. 

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA DELLA FP1

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.