È di Marc Marquez il crono più veloce al termine dei 45 minuti dedicati alla prima sessione di prove libere del Gran Premio Tissot della Repubblica Ceca, classe MotoGP™. Nel finale di un turno iniziato su una pista bagnata che si è andata asciugando e a metà turno ha permesso ai piloti di montare pneumatici slick, lo spagnolo ha girato in 1:54.606. Per circa metà della sessione, era rimasto fermo nel box del Ducati Lenovo Team a causa di alcuni problemi tecnici.
It looks like @marcmarquez93's GP25 has momentarily given up 🚨😮#CzechGP 🇨🇿 pic.twitter.com/0Yo5ZhgfuF
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) July 18, 2025
Di oltre sei decimi il distacco incassato da Jack Miller, sulla M1 targata Prima Pramac Yamaha MotoGP. A una ventina di minuti dallo scadere l'australiano è passato dalle rain alle slick piazzandosi in testa con oltre 2,5 secondi di margine sugli inseguitori. In chiusura si è ulteriormente migliorato.
A seguire, terzo, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), che ha preceduto Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) ed Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3), quinto. Il riminese rientra dopo aver saltato il precedente round, corso al Sachsenring, per un’intossicazione alimentare.
Sesto riferimento per Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), a oltre un secondo da Marc Marquez. Poi due italiani: Marco Bezzecchi (Aprilia Racing), caduto nelle fasi iniziali del turno con gomme da bagnato, e Luca Marini (Honda HRC Team). Il pilota in sella alla RC213V è uno dei pochi ad aver già guidato sul tracciato di Brno, di recente, nell'ambito di alcuni test. Qui non si corre dal 2020, quando a vincere è stato Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), penultimo questa mattina davanti ad Ai Ogura (Trackshouse MotoGP Team), incappato in una caduta.
A massive SPINNING crash for @AiOgura79 😱😱😱
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) July 18, 2025
Great to see he's walking away from it (also with the fairing in his hand) 👍😅#CzechGP 🇨🇿 pic.twitter.com/KB5PkzcpxJ
Il circuito della Repubblica Ceca è molto diverso da quello nel quale domenica scorsa si è corso il GP della Germania. Quella del Sachsenring è una pista stretta e con poco grip. Brno si presenta invece come un tracciato largo e con un nuovo asfalto che garantisce tanta aderenza.
Off @88jorgemartin goes! 💥💪#CzechGP 🇨🇿 pic.twitter.com/J7ZEWbBb0q
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) July 18, 2025
Il campione del mondo in carica della MotoGP, Jorge Martin (Aprilia Racing), a 30 secondi circa dalla bandiera a scacchi della FP1 occupava la quarta posizione. Il suo giro è stato però annullato perché lo spagnolo non ha rispettato i limiti della pista. Ha così chiuso 17esimo. Rientra in azione dopo aver saltato dieci degli 11 round già svolti nel 2025, a causa di tre infortuni.
I motori della classe regina torneranno a far rumore alle ore 15 per la sessione che garantirà ai primi dieci l’accesso diretto alla Q2 di domani.
QUI LA CLASSIFICA COMPLETA DELLA FP1