La marcia di Marc Marquez prosegue. Il dominatore degli ultimi cinque appuntamenti della stagione ha aperto il Gran Premio BWIN d’Austria siglando il miglior crono e rifilando oltre tre decimi al più concreto degli inseguitori, il compagno di squadra Francesco Bagnaia, qui a Spielberg imbattuto da tre anni.
Lo spagnolo del Ducati Lenovo Team ha girato in 1:29.376.
Back from the summer break and hasn't lost a beat 🔥
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 15, 2025
P1 in FP1 for @marcmarquez93 🔝#AustrianGP 🇦🇹 pic.twitter.com/P9HcrTrOKt
Gli altri distacchi
Al temine della prima sessione di prove libere del tredicesimo round del 2025 la terza posizione è occupata da Marco Bezzecchi (Aprilia Racing), due volte sul podio negli ultimi tre Gran Premi (al Sachsenring è caduto mentre era secondo).
Il riminese ha incassato meno di un decimo dal connazionale Bagnaia. Ridotti anche i distacchi fra i piloti che hanno chiuso dietro al romagnolo, divisi da meno di cinque centesimi fino alla sesta piazza.
Quarto è Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP), che in classifica occupa la seconda posizione dietro al fratello Marc. Domenica l’iberico dovrà scontare un long lap a causa di una penalizzazione incassata a Brno per un incidente causato nelle fasi iniziali della gara. Nella corsa al titolo si trova a -120 dal leader.
👀 @alexmarquez73 practices the Long Lap Penalty he'll have to do on Sunday#AustrianGP 🇦🇹 pic.twitter.com/es570G36Du
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 15, 2025
Quinto crono per Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), a seguire la RC213V di Joan Mir (Honda HRC Castrol).
I primi dieci
Completano la top ten Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), il campione del mondo in carica Jorge Martin (Aprilia Racing), Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) ed Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3). Il riminese nello scorso appuntamento corso in Repubblica Ceca ha chiuso la Tissot Sprint terzo e la domenica è caduto mentre aveva il podio nel mirino.
Chi andrà in Q2?
La classe regina tornerà in pista alle 15 di oggi per la sessione dalla quale emergeranno i dieci ai quali si apriranno automaticamente le porte della Q2.
QUI la classifica completa della FP1 del GP d'Austria.