Bomba Bezzecchi: dalla Q1 alla pole position nel GP d’Austria

Il romagnolo dell’Aprilia sigla il miglior crono nelle qualifiche della MotoGP™: in prima fila anche Alex Marquez e Bagnaia, cade Marc Marquez

Diciottesimo venerdì sera al termine della prima giornata di prove del Gran Premio BWIN d’Austria, sabato mattina Marco Bezzecchi si è rifatto con gli interessi. Superata la Q1, ha conquistato la pole position del tredicesimo appuntamento del 2025. Scatterà dalla prima fila insieme ad Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP), secondo, e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), terzo.

Il romagnolo targato Aprilia Racing ha piazzato la zampata decisiva a pochi minuti dalla bandiera a scacchi, mentre seguiva Bagnaia. In quella fase la coppia italiana si è collocata in prima e seconda posizione, ma è stata presto divisa dal numero 73, che si è messo in mezzo ai due.

L'errore di Marc Marquez

Marc Marquez (Ducati Lenovo Team), in testa prima degli assalti decisivi del trio che ha ottenuto la prima fila, è finito a terra a circa tre minuti dalla fine della sessione: ha perso l’anteriore alla variante che segue la prima curva del tracciato del Red Bull Ring. Risalito in sella, non è riuscito a migliorare la propria posizione. 

Imprevisto per Acosta

Alle sue spalle Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3), salito dalla Q1 insieme a Bezzecchi. Il riminese ha preceduto il rookie Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP) e il compagno di marca Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), protagonista di una Q2 travagliata. 

A circa metà turno il numero 37 è dovuto infatti rientrare ai box attraversando il paddock dal retro, il motore della sua RC16 ammutolito dopo un problema a circa metà pista. Nel finale l’iberico è tornato in azione provando a portarsi davanti. È stato in bilico fino alle ultime curve, nelle quali ha però esagerato perdendo qualche centesimo. 

Lo spagnolo della KTM, impegnata sulla pista di casa, partirà settimo davanti a Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP Team) e Joan Mir (Honda HRC Castrol).

Undicesimo Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), a seguire Johann Zarco (Castrol LCR Honda). Il francese è caduto nelle fasi iniziali della Q2. Di circa sette decimi il suo ritardo rispetto all’1:28.060 di Bezzecchi, che torna in pole a 679 giorni dall'ultima volta (nel GP d'India del 2023). Per lui è la prima Q2 finita davanti a tutti da quando veste i colori Aprilia. 

Tissot Sprint: l'orario

La Tissot Sprint partirà alle ore 15. Quattordici i giri previsti sui 4,35 chilometri del Red Bull Ring. 

QUI la classifica completa della Q2 della MotoGP.

TUTTA L’AZIONE CON IL 50% DI SCONTO

Con il MotoGP™ VideoPass vivrai tutte le emozioni del resto della stagione 2025.

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.