Nel GP d'Austria la nona sinfonia di Marc Marquez

A Spielberg fra i virtuosi anche Aldeguer e Bezzecchi, che completano il podio della MotoGP™: Bagnaia chiude ottavo, ecco cos'è successo

Al Red Bull Ring, a circa 230 km di strada dalla città in cui è nato Wolfgang Amadeus Mozart, Marc Marquez ha firmato la sua nona sinfonia da quando veste i colori del Ducati Lenovo Team. Una vittoria sviluppata in tre movimenti: il primo inseguendo il polesitter Marco Bezzecchi, il secondo allungando sull’italiano del team Aprilia Racing, l’ultimo difendendosi dal recupero di un ispiratissimo Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP), infuocato nel finale e capace di mettersi dietro la RS-GP numero 72 del romagnolo. 

 

Sono stati i tre a comporre il podio del Gran Premio BWIN d’Austria, al termine di 28 giri affatto scontati dai quali sono emersi diversi segnali. La conferma di Marc Marquez innanzitutto, sempre più leader nella classifica generale. La sorpresa di Aldeguer, alla sua prima stagione nella classe regina. Ma anche il momento complicato di Francesco Bagnaia: scattato dalla terza casella, l’italiano del Ducati Lenovo Team ha chiuso in ottava posizione. 

La partenza

Al via il numero 63 si è portato in seconda posizione dietro a Bezzecchi, con Marc Marquez alle calcagna. Al secondo passaggio l'italiano ha resistito a un attacco del compagno di squadra, in quello successivo non c’è riuscito ed è sceso in terza piazza.

 

Le posizioni davanti sono rimaste invariate fino alla seconda metà dei 28 giri previsti, quando la gara è entrata nel vivo. Al 18° passaggio Bagnaia è stato raggiunto da Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), che l’ha attaccato alla curva 9. L’italiano è finito fuori pista e Aldeguer, che seguiva la coppia da vicino, ne ha approfittato mettendosi in quarta piazza dopo un avvio nel quale ero sceso fino alla nona posizione (in griglia era sesto).

Scintille davanti

Il duello fra i primi due si è acceso poco dopo: al 19esimo giro Marc Marquez ha infilato Bezzecchi alla curva 4, ma il riminese ha risposto alla 6. Al passaggio numero 20, alla prima curva, lo spagnolo ha poi messo a segno il sorpasso decisivo. 

Aldeguer in palla

I problemi per l’ufficiale Aprilia non erano finiti. Dopo essersi sbarazzato di Acosta, Aldeguer ha messo nel mirino il romagnolo: nonostante fosse attardato, l’ha raggiunto e ridimensionato in terza posizione con una manovra a cinque giri dalla fine. A quel punto il rookie spagnolo aveva circa un secondo di ritardo da Marc Marquez, che ha controllato la situazione fino alla bandiera a scacchi associando il suo nome alla vittoria del GP numero 1.000 nella storia della classe regina.

Nel frattempo, Bagnaia aveva incassato nuovi colpi: sesto dietro a Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3) fino al 25esimo giro, si è poi arreso a Joan Mir (Honda HRC Castrol) e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing). 

La top ten

Ai piedi del podio dunque Acosta, quarto davanti al compagno di marca Bastianini, quinto. Poi Mir e Binder. Nono, dietro a Bagnaia, Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP Team), che ha navigato per parecchi giri in sesta piazza, ma è poi calato.

Decimo Alex Marquez, scattato dalla seconda casella della griglia e nel gruppo dei primi nelle fasi iniziali. Lo spagnolo del team BK8 Gresini Racing MotoGP è sceso fuori dalla top ten a causa di un long lap assegnato nel precedente round corso in Repubblica Ceca per un episodio che ha causato la caduta di un altro pilota. 

I ritiri

Hanno alzato bandiera bianca il campione del mondo Jorge Martin (Aprilia Racing) e Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team): il primo è caduto al 14° giro, l'altro si è fermato con la sua Ducati in fiamme al 21°.

La corsa al titolo

Nella classifica generale Marc Marquez vola a +142 sul fratello Alex. Bagnaia, terzo, vede avvicinarsi Bezzecchi, che ha 43 punti in meno del connazionale.

Il prossimo appuntamento iridato è in programma la prossima settimana in Ungheria.

QUI la classifica completa del GP d'Austria.

TUTTA L’AZIONE CON IL 50% DI SCONTO

Con il MotoGP™ VideoPass vivrai tutte le emozioni del resto della stagione 2025.

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.