Il Gran Premio BWIN d'Austria ha visto Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) conquistare la sua prima vittoria al Red Bull Ring: per lo spagnolo si tratta del sesto successo consecutivo, in una gara speciale come quella numero 1000 nella storia della MotoGP. Marc Marquez domenica ha battuto l'ottimo rookie Fermín Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP), al suo secondo podio in top class. Aldeguer negli ultimi giri ha messo in mostra un gran passo e ha preceduto Marco Bezzecchi (Aprilia Racing). Ecco i temi di maggior interesse al termine del weekend andato in scena in Austria.
"Non ci sono scuse"
Marc Marquez ha vinto sia sabato che domenica e ora ha ben 142 punti di vantaggio in classifica: ecco le sue impressioni al termine di un altro weekend per lui fantastico.
"Sono strafelice di questo fine settimana. Come ho detto giovedì, non ci sono scuse. Sto guidando la moto giusta, la moto contro cui diverse volte qui ho perso all'ultima curva. In questo weekend abbiamo corso molto bene. Marco ha spinto tanto all'inizio della gara, Fermín è tornato sotto con un ritmo incredibile negli ultimi giri".
"La mia intenzione era quella di provare a essere in testa alla gara per alcuni giri ma nei primi due giri ho lottato contro 'Pecco'. Poi mi sono avvicinato e ho provato ad attaccare Marco per passarlo e andare al comando. Perché qui quando sei dietro a qualcuno non puoi frenare come vuoi e allora usi di più la gomma posteriore in accelerazione".
"Sono la nuova era, sono giovane"
Fermín Aldeguer ha firmato dei sorpassi incredibili grazie ai quali ha conquistato il suo secondo podio in top class: nelle fasi finali ha messo in mostra un gran passo e ha superato Bezzecchi, arrivando a un solo secondo e 118 millesimi da Marc Marquez. Ecco le sue sensazioni al termine di un Gran Premio molto speciale.
"La gara di oggi è stata incredibile. È una delle gare migliori della mia vita. Oggi mi è venuto tutto facile; non so perché. Nella prima parte dietro agli altri piloti ho provato a superare e l'ho fatto senza problemi. Dopo aver passato Pedro avevo un gran gap da Marco ma giro dopo giro il mio feeling migliorava. Quando ho passato Bezzecchi, ho pensato 'forse oggi posso vincere la gara! Però non è facile lottare contro Marc".
"È una sensazione molto speciale perché ho lottato per essere il miglior pilota di giornata contro un otto volte campione del mondo; sono la nuova era, sono giovane".
"Continueremo a lavorare"
Marco Bezzecchi è stato in testa per gran parte del Gran Premio, lottando gomito a gomito con Marc Marquez, arrivando terzo alle spalle di Aldeguer e staccato di tre secondi e 426 millesimi dal vincitore. Al momento è quarto in classifica.
"Riprendersi da un brutto venerdì non è stato facile ma siamo riusciti a mantenere la calma e abbiamo lavorato molto bene nel box. Fortunatamente siamo riusciti a migliorare. È stato bello tornare in pole, non ricordavo nemmeno quando era stata la mia ultima volta in pole".
"Quando siamo arrivati qui, tutta la Casa, specialmente Massimo, mi ha detto di non avere troppe aspettative dato che su questo circuito avevano avuto diverse difficoltà. Però abbiamo lavorato bene e alla fine siamo riusciti a sistemare tutto, siamo riusciti a lottare e goderci la gara lì davanti. Continueremo a lavorare!".
"Non me lo aspettavo assolutamente"
Weekend complicato dall'altra parte del box per il campione del mondo Jorge Martín (Aprilia Racing), caduto domenica al 14° giro dopo aver realizzato il 14° tempo in qualifica e il decimo posto nella Sprint. Una caduta per fortuna senza conseguenze la sua in curva 7: ecco le sue parole.
"È stata una brutta caduta dato che stavo andando molto forte. Non me lo aspettavo assolutamente. Però dal secondo giro ho sofferto tanto con tanta pressione sulla gomma davanti. Appena sono caduto, ho pensato, no, no, no, no! Questo è uno dei punti peggiori dove cadere qui".
"Ho sentito tanto dolore nelle costole e ovunque. Non riuscivo a respirare. Dopo mezzo minuto ho iniziato a sentirmi meglio. Mi fa male in alcune parti del corpo ma posso dire di essermi ripreso al 100% dall'infortunio riportato in Qatar".
"È difficile da accettare"
Altro weekend difficile per Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), scattato dalla prima fila. Soli otto punti conquistati dal piemontese, frutto dell'ottavo posto di domenica e dopo il ritiro nella Sprint del sabato. Pecco è consapevole che al momento la situazione è complicata.
"Onestamente in questa stagione ci sono cose che non riesco a capire. Per la prima volta ho pensato di potermela giocare. In FP1 sono andato molto forte e anche nella Practice e in FP2. E lo stesso anche stamattina…."
"Quest'anno rispetto all'anno scorso sono molto più lento, e non lo capisco. È difficile da accettare, ma in una situazione del genere è difficile anche continuare ad avere pazienza".
"Non è un circuito facile per noi"
Weekend importante sulla pista di casa per KTM, con Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) quarto, Brad Binder settimo ed Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3) quinto. Ecco le sensazioni di Acosta.
"A inizio weekend avevo detto che dovremmo iniziare a essere una presenza costante in top five. In questo weekend siamo stati tra i primi cinque in quasi tutte le sessioni. Non è un circuito facile per noi, come dimostra il fatto che l'ultimo podio qui sia stato nel 2021 o 2022 con Brad. Siamo saliti sul podio nella Sprint e domenica siamo arrivati quarti. Dobbiamo essere contenti non per il risultato ma per come abbiamo lavorato in questo weekend".