TALKING POINTS - "Dicono che non si può superare, ma io ne ho passati 12"

Ecco alcuni temi caldi emersi alla fine del Gran Premio Michelin® d'Ungheria

Il Gran Premio Michelin® d'Ungheria ci ha regalato un weekend di puro spettacolo. Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) ha vinto davanti a Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) e Marco Bezzecchi (Aprilia Racing). Ecco tutti i temi caldi alla fine del weekend vissuto al Balaton Park!

"Ho commesso un errore"

Altra gran vittoria per Marc Marquez che si è portato a +175 sul secondo in classifica, piazzando il sorpasso decisivo su Marco Bezzecchi all'11° giro e arrivando al traguardo con quattro secondi di vantaggio. Lo spagnolo ha parlato di quel contatto avvenuto in curva 2: "In curva 2 ho commesso un errore. Chi sta dietro deve sempre controllare ciò che accade davanti, mi aspettavo che portasse più velocità in curva. Quando ho aperto il gas, ho visto che stava chiudendo la linea. Non sono riuscito a evitare il contatto".

"Andremo a correre su dei circuiti dove non sarò il più veloce, penso alla Catalogna ma dobbiamo accettarlo. Vedremo. Sinceramente spero che il mio primo matchball sia in Giappone o in Indonesia, perché se fosse a Misano significa che quello di Barcellona per mio fratello sarà stato un pessimo weekend e io invece gli auguro il meglio".

"A volte devo calmarmi"

Pedro Acosta ha vissuto un weekend ad alti e bassi ma domenica ha conquistato un importante secondo posto. Dopo una caduta in Q2, Acosta ha realizzato il settimo tempo in qualifica per poi cadere nuovamente nella Sprint. Lo spagnolo ha detto: "Venerdì sembrava tutto abbastanza facile e poi è sabato è stato un disastro totale. A volte devo calmarmi un po' e centrare un risultato normale. Su un circuito come questo è un problema non partire dalla prima fila. Dobbiamo essere contenti anche perché i meccanici hanno dovuto lavorare su due moto per le cadute avvenute tra venerdì e sabato".

"Ora la moto è più facile da guidare. Senza dubbio adesso abbiamo maggior margine di errore. Prima, al minimo errore già eravamo a terra. La nostra messa a punto è migliorata negli ultimi due weekend".

"Il mio passo non è stato un granché"

Marco Bezzecchi domenica ha conquistato il suo terzo podio consecutivo, un podio che gli permette di accorciare le distanze nei confronti del terzo in classifica. Il riminese ha trovato degli aspetti positivi: "Al termine del weekend è andato tutto bene ma venerdì siamo partiti con tantissimi problemi. Ottima Q1 sabato e ottimo anche partire dalla prima fila. Per lottare per il podio su un circuito come questo è fondamentale dato che il mio passo non è stato ottimo. Rispetto all'Austria sono stato abbastanza più lento. Quindi sono molto felice di questo terzo posto. Ho fatto il meglio possibile e quindi non posso lamentarmi".

"Dicono che non si può superare, ma io ne ho passati 12"

Una gara fantastica per Jorge Martín (Aprilia Racing): scattato 16°, lo spagnolo si è regalato un quarto posto che gli vale il miglior risultato con Aprilia. Il campione del mondo inizia a sentirsi a casa: "Non voglio avere aspettative. Voglio soltanto continuare a imparare a conoscere la moto e capire come poter migliorare. Tutto qui. Oggi non avevo aspettative e sono arrivato quarto, vicino al podio. Forse nella prossima gara lotterò per il podio o per la vittoria, chissà. Darò il mio 100%, ma non voglio fare più di ciò che posso. Oggi avrei potuto salire sul podio e cadere. Ma preferisco arrivare quarto e gettare delle solide basi per il futuro".

"Si lamentano perché dicono che non si può sorpassare ma io ne ho passati 12; un bel circuito per le gare".

"Ho commesso tanti errori"

Weekend complicato per Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP), 14° domenica dopo una caduta nei primi giri: "Un weekend da dimenticare", mentre Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) ha chiuso nono dopo aver duellato con Pol Espargaró (Red Bull KTM Tech3) negli ultimi giri. 'Pecco' ha però parlato di sensazioni positive dopo aver fatto un passo avanti per ciò che concerne il feeling con la moto.

Alex Marquez: "Ho perso il posteriore ed è stato un weekend da dimenticare, ho commesso tanti errori. Dobbiamo andare avanti, migliorando su quei circuiti a me non congeniali, ma in futuro dovremo essere più completi. Da questo weekend dobbiamo soltanto imparare".

Bagnaia: "Sono abbastanza contento, non per il risultato, ma per le sensazioni. Sono riuscito a guidare la mia moto. In termini di sensazioni è stata una buona gara. Ho commesso soltanto due errori. Sono andato lungo due volte perché mi sentivo talmente bene che ho provato a forzare di più, ed era la prima volta. Ho frenato troppo tardi. In generale, sono contento".

MotoGP™ VideoPass con un 75% di sconto!

Il rettilineo finale è per i coraggiosi, non per chi si annoia

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.