Con i primi cinque della classifica generale concentrati in un fazzoletto di 22 punti, il campionato del mondo FIM MotoE™ è più aperto che mai.
Come stanno dunque le cose in vista del quinto round della stagione, in programma venerdì e sabato a Barcellona nella cornice del Gran Premio Monster Energy della Catalogna?
La risposta
Grazie ai due successi ottenuti in Ungheria, dove nella seconda metà di agosto si è corso per la prima volta, Mattia Casadei (LCR E-Team) ha fatto un bel salto in avanti in classifica: è passato da quinto a primo. Insegue la terza vittoria consecutiva. Nella classe elettrica, nessuno ci riesce dal 2023.
Il romagnolo nella corsa al titolo ha 14 punti di vantaggio su Lorenzo Baldassarri (Dynavolt Intact GP), un rookie in MotoE™, ancora a digiuno di vittorie. Anche lui ha preso l’ascensore per portarsi in alto in classifica, nel round ungherese. Chi invece sceso è Andrea Mantovani (KLINT Forward Factory Team), protagonista di un round sottotono. A Barcellona per lui salire sul podio sarà imperativo, se vuole continuare a dire la sua in una bagarre iridata che lo vede a pari punti (101) con Alessandro Zaccone (Aruba Cloud MotoE Team), terzo l’anno scorso in Catalogna (in Gara 2).
La coppia è inseguita da un altro italiano, Matteo Ferrari (Felo Gresini MotoE), decisamente in forma in questo frangente del campionato. Si trova a -22 dal leader. Ed è agguerritissimo.
Con il coltello fra i denti anche il campione del mondo in carica Hector Garzo (Dynavolt Intact GP), settimo in classifica dietro a Nicholas Spinelli (Rivacold Snipers Team MotoE).
Fra i piloti chiamati a recuperare spiccano Oscar Gutierrez (MSI Racing Team) e Kevin Zannoni (Power Electronics Aspar Team), che arrivano a Barcellona con aspettative alte: nel 2024 ci hanno vinto entrambi. Da tenere d’occhio inoltre Jordi Torres (Power Electronics Aspar Team), che non sale sul podio da Assen e non vuole stare più a digiuno. Decimo in classifica, alle prese con una stagione influenzata da alcuni acciacchi fisici, c’è poi Eric Granado (LCR E-Team), che negli ultimi due round è salito per altrettante volte sul podio.
In attesa dell’appuntamento di Barcellona, ecco le gare del GP d’Ungheria.
Gara 1 della MotoE in Ungheria
Gara 2 della MotoE in Ungheria