TALKING POINTS: "Quell'errore mi ha aiutato a vincere"

Ecco alcuni temi caldi al termine del Gran Premio Monster Energy di Catalogna

Weekend memorabile quello del Gran Premio Monster Energy di Catalogna, con la seconda vittoria stagionale per Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) che ha impedito a suo fratello Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) di potersi laureare campione del mondo già a Misano. Secondo posto per lo spagnolo davanti ad Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3). Di seguito, tutti i temi principali al termine del weekend andato in scena in Catalogna.

"Quell'errore mi ha aiutato a vincere"

Alex Marquez domenica ha riscattato la caduta avvenuta sabato mentre era al comando della Tissot Sprint e ha vinto con un secondo e 740 millesimi sul fratello Marc. Il numero 73 ha parlato della caduta di sabato: "Quell'errore mi è rimasto in testa ma è stato il modo migliore per dimenticarlo un po'. Quell'errore mi ha aiutato a vincere oggi dato che quando l'ho commesso stavo frenando molto forte. Sono molto contento di come abbiamo gestito la gara. Non è stato facile tenere dietro Marc per 24 giri. Ho provato a gestire le gomme e tutto il resto. Ho fatto del mio meglio, ho provato a non commettere errori. Sono felice, per noi era molto importante su un circuito come questo".

"La mia strategia principale era seguirlo"

Per la prima volta da Silverstone Marc Marquez ha mancato l'appuntamento con la vittoria e quindi per chiudere i giochi dovrà attendere almeno fino a Motegi: "Per tutto il weekend ho provato a fare il mio massimo. Dalla FP1 Alex era uno o due decimi più veloce di me. Il suo passo era troppo per me. Però c'ho provato in tutti i modi. Nella prima parte di gara la mia strategia era quella di seguirlo. Al terzo o quarto giro ho un po' chiuso il gas perché la strategia era quella di stare dietro di lui, conservare le gomme e allungare sul terzo per provare ad attaccare nell'ultima parte di gara. È quello che ho fatto”.

"Il mio primo vero podio con KTM"

Enea Bastianini domenica ha conquistato il suo primo podio con il team Red Bull KTM Tech3. Un podio arrivato in un weekend in cui non è mancato nemmeno l'annuncio relativo a Guenther Steiner che a partire dal 2026 prenderà il controllo completo del team. Queste le parole del riminese: "Oggi è stata una gara molto dura dalla partenza. Ho provato a gestire le gomme, come gli altri, ed ero dietro a Pedro. Ho visto che Pedro ha perso un po' di tempo con Marc e ho pensato: è il momento di passarlo e di provare ad andare avanti. Alla fine Alex ha cambiato anche il passo e per me oggi era impossibile fare lo stesso. Però posso essere soddisfatto di questo risultato. Il mio primo podio con Tech3, il mio primo vero podio con KTM".

"Una bella accoglienza per lui. Credo che a Brno, quando abbiamo fatto podio nella Sprint, ci fosse un nuovo CEO in KTM. Oggi, con il nuovo capo in Tech3, ho conquistato un podio. Sono in attesa di vedere quali saranno le notizie per Misano".

"Ho usato tanto la gomma posteriore"

Altro weekend difficile per Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) in Catalogna: scattato 21°, nella Tissot Sprint è arrivato 14°. Decisamente meglio domenica, con un settimo posto alla bandiera a scacchi: "Mi sento più o meno come nella domenica al Balaton. Però partendo 21° era difficile immaginare qualcosa di meglio. Quindi sono abbastanza contento del risultato. Per vincere e recuperare tutte quelle posizioni ho usato molto la gomma posteriore e nell'ultima parte di gara sono rimasto senza grip, ma si tratta di un buon risultato. Mi piacerebbe arrivare a Misano con questo tipo di velocità e competitività e provare a stare davanti".

"Non voglio che succeda la stessa cosa accaduta al Balaton, convinto di poter essere competitivo qui. Vedremo a Misano cosa riuscirò a fare".

"Un weekend molto duro"

Weekend molto complicato per Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) che ha collezionato zero punti al Circuit de Barcelona-Catalunya. Partito 12°, nella Tissot Sprint è stato steso da Fermín Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP) mentre domenica è caduto in Gara 2: "È stato un weekend molto duro. Venerdì le aspettative erano un po' migliori perché per me è stata una giornata positiva. Sfortunatamente in qualifica non sono riuscito a fare un buon giro e pertanto sono partito indietro, senza riuscire a dare una svolta al weekend. Dobbiamo soltanto provare a capire e andare a Misano con la forma migliore".

"Ho dolore soprattutto all'anca sinistra ma niente di che, semplicemente un colpo ricevuto dalla moto".

MotoGP™ VideoPass con un 75% di sconto!

Il rettilineo finale è per i coraggiosi, non per chi si annoia

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.