La prima volta di Raul Fernandez. La rimonta di Fabio Di Giannantonio. Il purgatorio di Marco Bezzecchi.
Il Gran Premio Liqui Moly d’Australia ha visto lo spagnolo del Trackhouse MotoGP™ Team acciuffare il successo nella classe regina al 76esimo tentativo. Il numero 49 prendersi l’argento dopo essere scattato dalla decima casella dello schieramento. Il romagnolo targato Aprilia Racing chiudere sul podio dopo il peccato di due settimane fa, quando in Indonesia è stato responsabile di un incidente per il quale oggi ha dovuto scontare due long lap.
FIRST-TIME WINNERS 🆕 @25RaulFernandez and @Trackhousemoto enter history! 🏆#AustralianGP 🇦🇺 pic.twitter.com/KLiP5RkQYB
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 19, 2025
I primi giri
Al via il più concreto è stato proprio Bezzecchi, scattato dalla prima fila con la consapevolezza di dover perdere, nelle prime fasi, parecchio terreno a causa della penalizzazione. Il numero 72 non si è risparmiato e al quinto passaggio, quando ha effettuato il primo long lap, è rientrato terzo dietro a Fernandez e Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), che si erano già scambiati le posizioni un paio di volte.
🚥 LIGHTS OUT in #MotoGP 🚥
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 19, 2025
Bez leads @25RaulFernandez! #AustralianGP 🇦🇺 pic.twitter.com/cQkRDeW4Q1
Bezzecchi cede posizioni
Al settimo passaggio, completato il secondo long lap, Bezzecchi si è ritrovato sesto e poco più tardi era in scia al poleman Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP). Ci ha messo un po’ per passare il francese: l’ha fatto all’11° giro, quando si è portato in quinta piazza.
⏱️ @25RaulFernandez picks up the pace at the front as Bezzecchi goes into the LLP loop for the second time ⚠️#AustralianGP 🇦🇺 pic.twitter.com/22O4UKDNEs
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 19, 2025
Nel frattempo, davanti, sull'Aprilia RS-GP Fernandez aveva salutato la compagnia e se n’era andato in solitaria. Acosta, secondo, stava subendo il rientro di Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP). Le schermaglie fra i due sono iniziate dopo metà gara, con il numero 73 che ha avuto la meglio. Il duello ha agevolato il rientro di Di Giannantonio, che al 19° giro ha attaccato il pilota KTM, ripetuti gli scambi di posizione fra i due. Al 22°, dopo essersi sbarazzato del numero 37, l'italiano del Pertamina Enduro VR46 Racing Team si è inoltre portato in seconda posizione superando Alex Marquez, mentre anche Bezzecchi riusciva a superare un Acosta in calo.
🔥📈 @FabioDiggia49 lunges into fourth! #AustralianGP 🇦🇺 pic.twitter.com/NU1PK6BWSy
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 19, 2025
Podio tutto da decidere
A questo punto il romagnolo aveva circa due secondi di ritardo dal pilota del team Gresini, che occupava la terza piazza. L’ha ripreso e al penultimo passaggio si è portato sul podio.
Big time BEZ! The Italian makes it to 3rd with 2 laps to go 🚀#AustralianGP 🇦🇺 pic.twitter.com/VIraMyk00R
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 19, 2025
Quarto al traguardo dunque Alex Marquez, secondo in una classifica generale che vede promosso in terza posizione Bezzecchi, complice un’altra giornata nera di Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team). L'ufficiale di Borgo Panigale è caduto mentre era fuori dalla top ten.
Bastianini recupera
Quinto Acosta, sesto Luca Marini (Honda HRC Castrol). Poi Alex Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP), Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) ed Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3), risalito dalla ventesima alla nona posizione. Decimo l’altro portacolori del team francese, Pol Espargaro, che ha così contribuito nel piazzare tutte e quattro le RC16 austriache fra i primi dieci.
💔 @PeccoBagnaia's Sunday has just gone from bad to worse #AustralianGP 🇦🇺 pic.twitter.com/ZRZ83o3sQN
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 19, 2025
Il calendario della MotoGP
La settimana prossima il 20° round iridato, con la classe regina impegnata a Sepang per il GP della Malesia. Nelle ultime cinque gare hanno vinto altrettanti piloti diversi: il sesto è in arrivo?
QUI la classifica completa del Gran Premio d’Australia.