Decimo successo della stagione per Jose Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo), che a Phillip Island ha vinto il Gran Premio Liqui Moly d’Australia, classe Moto3™. Scattato dalla prima fila, lo spagnolo è scappato subito in coppia con Joel Kelso (LEVELUP-MTA), partito dalla prima casella dello schieramento dopo la pole position ottenuta ieri nella Q2.
The Champ has fought and DELIVERED! 👊@ruedajr99 wins in Australia! 🏆#AustralianGP 🇦🇺 pic.twitter.com/Q56IQw9EIJ
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 19, 2025
È stato proprio l’australiano a dettare il passo nelle prime fasi. Lo spagnolo l’ha infilato al settimo passaggio e ha iniziato l’ultimo giro con qualche metro di margine sul rivale, che non è riuscito ad avvicinarsi abbastanza per attaccare.
Nel frattempo, con oltre dieci secondi di ritardo, la bagarre per l’ultimo gradino del podio ha coinvolto un trenino di sette piloti. A spuntarla alla fine è stato Alvaro Carpe (Red Bull KTM Ajo), che ha contribuito alla conquista del titolo fra i team per la sua squadra.
Getting those t-shirts ready! @RedBull_KTM_Ajo are #Moto3 Team World Champions! 🏆
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 19, 2025
👑#AustralianGP 🇦🇺 pic.twitter.com/LXmg39l52g
Quarto Maximo Quiles (CFMOTO Gaviota Aspar Team), che in classifica si avvicina ad Angel Piqueras (FRINSA – MT Helmets – MSI) mettendo nel mirino la seconda posizione. Il numero 36 ha rischiato grosso nelle fasi iniziali, quando è finito fuori pista perdendo circa sette secondi. Ha chiuso 17esimo. I due ora sono divisi da appena tre punti.
Casually off-roading and rejoining 🤯
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 19, 2025
Massive moment for @AngelPiqueras18 there!#AustralianGP 🇦🇺 pic.twitter.com/kl8wvfZUpm
Quinta piazza per Joel Esteban (CFMOTO Gaviota Aspar Team), poi Adrian Fernandez (Leopard Racing), Lucca Lunetta (SIC58 Squadra Corse), Taiyo Furusato (Honda Team Asia), e David Almansa.
Decima piazza per Matteo Bertelle (LEVELUP-MTA).
QUI la classifica completa del Gran Premio d’Australia.