Nel 2026 Repsol e MotoGP™ daranno inizio a una nuova partnership, con il marchio che diventerà fornitore ufficiale dei lubrificanti delle classi Moto2™ e Moto3™. Sarà inoltre il title sponsor principale di un Gran Premio della MotoGP per stagione, con una presenza di rilievo durante tutto il calendario a bordo pista.
Prestazioni, affidabilità e innovazione fanno la differenza in MotoGP, dove ogni millesimo di secondo è prezioso. In qualità di fornitore dei lubrificanti di Moto2 e Moto3, Repsol metterà alla prova i suoi prodotti nelle condizioni più estreme, cioé nelle competizioni. L’azienda potrà così continuare a impiegare le tecnologie più avanzate nei propri prodotti commerciali, diffusi in tutto il mondo.
Repsol Lubricants dispone di un’ampia gamma di prodotti. Sono sviluppati dal Repsol Technology Lab, uno dei centri di ricerca privati più avanzati e prestigiosi d'Europa, dotato di tecnologie all'avanguardia e gestito da un team di 230 persone.
Repsol Lubricants lancerà una nuova gamma di prodotti da competizione rafforzando il proprio impegno nei confronti dei consumatori finali, con l'offerta di soluzioni per tutti i tipi di moto, sia ad alte prestazioni che per l’uso quotidiano.
Repsol ha svolto un ruolo chiave in MotoGP per oltre 50 anni, compresa la partnership trentennale con il Repsol Honda Team, uno dei binomi di maggior successo nella storia del campionato. Il marchio torna ora come fornitore chiave in Moto2 e Moto3, oltre che come title sponsor e oltre.
“Questa nuova partnership con la MotoGP rappresenta un passo significativo nella nostra strategia di crescita globale”, spiega Clara Velasco, direttore di Repsol Lubricants. “Siamo entusiasti all’idea di tornare in questo sport e poter mostrare la qualità e le prestazioni dei nostri lubrificanti in un contesto così esigente. L’accordo ci permette di continuare a innovare e migliorare i nostri prodotti per offrire il meglio ai clienti”.
“I motori hanno sempre fatto parte del nostro DNA e continueranno a farlo”, aggiunge Valero Marin, direttore generale Clienti di Repsol. “Per Repsol Lubricants, in linea con l'evoluzione globale di Repsol, questa partnership e sponsorizzazione permette di entrare in contatto con i clienti in modo originale ed emozionante, consolidando inoltre la reputazione tecnica per cui siamo noti. Vogliamo farci coinvolgere da questa avventura assicurandoci che ogni chilometro sia percorso senza attriti, con fiducia e determinazione”.
“Gli appassionati che già amano la MotoGP conoscono Repsol per la sua eccellente fama. Siamo orgogliosi di vedere tornare il marchio con noi”, le parole di Dan Rossomondo, direttore commerciale di Dorna Sports, titolare dei diritti della MotoGP. “In qualità di fornitore dei lubrificanti di Moto2 e Moto3, darà a piloti e team tecnologia di alta qualità. È inoltre una grande notizia sapere che il marchio diventerà title sponsor di un Gran Premio. La MotoGP prosegue nella sua traiettoria di crescita: non c'è momento migliore per dare il benvenuto a Repsol come partner ufficiale e scrivere insieme un nuovo capitolo".
Repsol partner della MotoGP™ dal 2026
Un nuovo accordo riporta il marchio al centro della scena