La gara della Moto3™ del Gran Premio Petronas della Malesia a Sepang va in scena dopo l'incidente accaduto nel corso del giro di schieramento tra José Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo) e Noah Dettwiler (CIP Green Power), Taiyo Furusato (Honda Team Asia) conquista la sua prima vittoria nel Campionato del Mondo, e per Honda si tratta della prima gioia stagionale. Furusato precede Angel Piqueras (Frinsa - MT Helmets - MSI) e Adrian Fernandez. Maximo Quiles (CFMOTO Aspar Team) è il Rookie dell'anno.
After many close calls, many attempts, @Taiyofurusato72 is a Grand Prix winner! #MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/HZUMjRZLGk
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Cambio di programma
Nel corso del giro di formazione brutto incidente tra il campione del mondo José Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo) e Noah Dettwiler (CIP Green Power), entrambi portati in ospedale: ritardo e cambiamento di programma per la domenica di gare in Malesia, con la Moto3 che torna in pista per dieci giri.
Partenza e prime fasi
In un contesto condizionato da quanto accaduto, si torna in pista con Taiyo Furusato (Honda Team Asia) che scatta dalla seconda casella e si porta in testa davanti a Maximo Quiles (CFMOTO Aspar Team) e al poleman David Almansa (Leopard Racing). Quarta posizione per Alvaro Carpe (Red Bull KTM Ajo) seguito da vicino da Angel Piqueras (Frinsa - MT Helmets - MSI) e Guido Pini (Liqui Moly Dynavolt Intact GP).
LIGHTS OUT in #Moto3! @Taiyofurusato72 seizes the holeshot ahead of Quiles & Carpe! #MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/yu0d11nrg7
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Sorpassi e controsorpassi nel gruppo di testa
Del gruppo di testa fanno parte 11 piloti, tra cui il malese Danish. David Almansa va al comando davanti a Furusato ma il giapponese si riprende la prima posizione: si va avanti tra sorpassi e controsorpassi.
🔄 @Taiyofurusato72 back in the lead after a brief exchange with @DavidAlmansa22#MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/EowcF2oLLa
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Furusato in testa, gran numero per Quiles
A metà gara Furusato, Pini, Quiles, Adrian Fernandez e Piqueras prendono quasi un secondo sugli inseguitori. Furusato resta in testa con quasi mezzo secondo di vantaggio mentre alle sue spalle la lotta si fa sempre più accesa. Quiles si rende protagonista di un numero alla Marc Marquez: con un gran numero evita una caduta quasi certa ma scivola in settima posizione.
Massive moment for Quiles there, but somehow he manages to save it!#MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/9ZuBh1bwOj
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Fasi finali e top ten
A due giri dalla fine Pini si tocca con Adrian Fernandez e viene superato da Piqueras. Furusato va a prendersi la sua prima vittoria mondiale davanti a Piqueras e Adrian Fernandez.
Contact and a crash for Pini, and @AngelPiqueras18 takes full advantage! #MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/msqgmUEMtF
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Quarto posto per Almansa che precede Ryusei Yamanaka (Frinsa - MT Helmets - MSI), Carpe e Quiles, il quale si laurea Rookie dell'anno. Ottavo posto per Scott Ogden (CIP Green Power), in top ten anche Brian Uriarte (Liqui Moly Dynavolt Intact GP) e Valentín Perrone (Red Bull KTM Tech3).
PER LA CLASSIFICA COMPLETA CLICCA QUI