Il conto alla rovescia in vista dell'ultimo appuntamento della stagione 2025 della MotoE™ è iniziato. A Portimao, venerdì e sabato, il round decisivo con sette piloti matematicamente in grado di mettere le mani sul titolo. Interessante? Di più! Avvincente? Eccome!
In vetta alla classifica c'è Alessandro Zaccone (Aruba Cloud MotoE Team), che ha cinque punti in più di Mattia Casadei. Nel precedente round il leader iridato ha vinto Gara 1, mentre il romagnolo ha pagato il prezzo di qualifiche così così: nono in Gara 1 a Misano, in Gara 2 è risalito fino alla terza piazza. A Portimao, nel 2024, ha vinto.
Sette lunghezze più indietro c'è Matteo Ferrari (Felo Gresini MotoE), vincitore di Gara 2 nel GP di San Marino e della Riviera di Rimini. Si trova a pari punti con il rookie Lorenzo Baldassarri (Dynavolt Intact GP MotoE).
Nella corsa al titolo la quinta piazza è occupata da Eric Granado (LCR E-Team), che potrebbe sorprendere tutti e portare in orbita il Brasile, visto che il connazionale Diogo Moreira (diretto l'anno prossimo in MotoGP™) si sta giocando il titolo della classe intermedia. Più indietro, a 26 punti da Zaccone, c'è Nicholas Spinelli (Rivacold Snipers Team MotoE), per tre volte secondo nelle ultime cinque uscite, ma caduto in Gara 2 a Misano. A Portimao, nel 2024, ha vinto una delle due sfide. Dietro di lui in classifica c'è Andrea Mantovani (Klint Forward Factory Racing), settimo con 7 lunghezze in meno del connazionale.
A caccia di vittorie a Portimao anche Kevin Zannoni (Power Electronics Aspar Team), il compagno di squadra Jordi Torres, il campione del mondo uscente Hector Garzo (Dynavolt Intact GP MotoE) e Oscar Gutierrez (MSI Racing Team). Da tenere d'occhio inoltre Jacopo Hosciuc (MSI Racing Team), Tibor Erik Varga (Rivacold Snipers Team MotoE) e la fresca campionessa WorldWCR Maria Herrera (Klint Forward Factory Team).