Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) autentico dominatore domenica nel Gran Premio Qatar Airways del Portogallo: partito dalla pole position, è rimasto in testa dall'inizio alla fine tagliando il traguardo con due secondi e 583 millesimi su Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) che sabato aveva vinto la Sprint. Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) ha completato il podio. Ecco tutte le dichiarazioni più significative al termine del penultimo appuntamento della stagione 2025 andato in scena a Portimao!
"Ho trascorso la serata con il team nel box"
Marco Bezzecchi semplicemente inarrestabile nella domenica portoghese quando è diventato il sesto vincitore diverso consecutivo grazie ad alcuni cambiamenti effettuati sabato a tarda ora.
Bezzecchi: "Una vittoria fantastica! Ieri ero contento ma non del tutto, dato che quando parti dalla pole position, speri sempre di fare meglio. Ieri Alex e anche Pedro sono stati più forti di me. Ho trascorso la serata nel box con il team per provare ad analizzare dove poter migliorare. Abbiamo trovato qualcosa che mi ha aiutato con i punti deboli che ho".
"Marco è andato più forte di noi"
Buon weekend per Alex Marquez che domenica è partito dalla seconda fila ed è arrivato secondo dopo aver vinto sabato la Sprint. Alex ha parlato del passo di Bezzecchi e ha detto di aver dovuto impegnarsi molto per conquistare il secondo posto.
Alex Marquez: "Onestamente, Marco oggi è andato più forte di noi. Aveva le idee chiare dal Warm Up. L'ho visto volare e ho detto 'sarà dura'. Ma mi sono detto 'non c'è niente da perdere. Proveremo a stare con lui'. Ho visto che aveva un passo velocissimo. Ho distrutto la gomma anteriore sulla spalla destra. È stata dura conservare il passo, ho fatto fatica a conservare il secondo posto, anche con Pedro. Ma ho provato a fare del mio meglio".
"È esattamente quello che volevamo fare dopo la pausa estiva"
Altro podio per Pedro Acosta, terzo e con un passo consistente. Partito dalla prima fila, Acosta sabato era arrivato secondo nella Sprint. Altro chiaro step per lo spagnolo che continua a inseguire la sua prima vittoria in top class.
Acosta: "Non è stata facile. Sappiamo che di solito in gare come queste soffriamo. Di solito partiamo con un grip più basso rispetto agli altri. Però penso che l'abbiamo gestita nel miglior modo possibile. Siamo nuovamente sul podio. È esattamente ciò che volevamo fare dopo la pausa estiva, provare a essere costantemente in top five. Pare che quella consistenza l'abbiamo trovata".
"Dobbiamo essere contenti dato che a inizio stagione rispetto ad ora abbiamo fatto tanta fatica".
"Sapevo che c'era pronto qualcosa di speciale"
Un weekend emozionante per Miguel Oliveira (Prima Pramac Yamaha MotoGP) che domenica prima del via della gara ha celebrato davanti ai tifosi portoghesi la propria carriera in MotoGP.
Oliveira: "Mia figlia mi ha consegnato la bandiera ed è stata dura mettermi il casco e correre! Ho concluso la gara e mi sembra di essermi tolto 100 chili dalle spalle, in senso buono. Senza dubbio è stato un Gran Premio emozionante e speciale".
"La cerimonia di apertura… sapevo che c'era pronto qualcosa di speciale. È stato molto speciale, molto unico e anche meritato considerando la mia carriera piuttosto unica in MotoGP. Per me è stato un momento speciale e vedere tutti quanti applaudirmi è il riconoscimento più alto per un pilota".
"Non sono i risultati che vogliamo"
Altro weekend difficile per Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), ottavo sabato e caduto domenica. Bagnaia è stato superato al terzo posto in classifica da Bezzecchi e a soli tre punti da lui c'è Acosta.
Bagnaia: "Ci manca qualcosa e stiamo provando a risolvere questo problema per il futuro dato che è abbastanza dura da capire e tutto il team ci sta lavorando su. Penso che in questo weekend abbiamo fatto un buon lavoro, come a Sepang, e dobbiamo continuare così. Questi non sono i risultati che vogliamo; vogliamo lottare per vincere e oggi ha vinto Aprilia".
"Oggi il mio unico obiettivo era finire la gara"
Primo weekend in MotoGP per Nicolò Bulega (Ducati Lenovo Team) che a Portimao ha sostituito l'infortunato Marc Marquez. Bulega ha realizzato il 18° tempo ed è caduto nella Sprint. Tanti aspetti positivi per l'emiliano che domenica è entrato in zona punti arrivando 15°.
Bulega: "Onestamente per me oggi era molto importante finire la gara dato che ieri ho commesso un errore da rookie. Oggi il mio unico obiettivo era finire la gara. Ho provato semplicemente a scaldare la gomma anteriore per capire come frenare. E per tutta la gara ho ripetuto a me stesso 'non frenare come in Superbike, non frenare come in Superbike'.
"A Valencia sarà un po' difficile, specialmente il primo giorno ma poi dopo la gara svolgerò un test che sarà importante per me".