Maverick Viñales ha comunicato un 'nuovo capitolo nel suo percorso sportivo' con l'ingresso del membro della 'Hall of Fame' MotoGP Jorge Lorenzo come suo performance coach. Annunciato su Instagram dopo le voci che si erano diffuse nel corso del Gran Premio di Valencia, l'obiettivo è chiaro: lottare per il Campionato.
Lorenzo lavorerà con Viñales in modo continuativo e su tre aspetti chiave:
-
Preparazione fisica e atletica, con un importante focus su routine, allenamenti e recuperi adattati alle attuali esigenze della MotoGP.
-
Allenamento strategico, con focus sulla gestione della pressione e del rischio, la consistenza in gara e l'assumere decisioni in momenti critici.
-
Sviluppo tecnico-sportivo, rafforzando l'analisi e la pianificazione di ogni weekend di Gran Premio.
La collaborazione vedrà anche la presenza di un team a supporto coordinato da Lorenzo e totalmente allineato con il progetto di Viñales, con l'obiettivo comune di un progresso solido e sostenibile a medio e lungo termine.
Maverick Viñales:
"L'ingresso di Jorge in questo percorso rappresenta una grande opportunità di apprendimento e di miglioramento in tutti gli aspetti. La sua esperienza e la sua visione dall'esterno ci aiuteranno a fare degli step considerevoli in avanti. Inizio questa nuova tappa con tanta motivazione e determinazione".
Jorge Lorenzo:
"Maverick è sempre stato un talento naturale ed è sempre andato forte. Il mio ruolo è quello di accompagnarlo, condividere la mia esperienza e le mie conoscenze e aiutarlo a raggiungere la sua miglior versione. Credo davvero che migliorando in ciascuna delle aree chiave, il successo sarà inevitabile".
Dopo essere stato condizionato per gran parte della seconda metà di 2025 da un infortunio alla spalla riportato in Germania, Viñales cercherà di tornare al massimo della forma per l'inizio del 2026 e con un nuovo performance coach al proprio fianco.