Il pomeriggio della classe regina a Le Mans trova il suo eroe. È l’idolo di casa e cavalca una Yamaha M1. Johann Zarco (Monster Yamaha Tech3) è il grande protagonista della Q2 e con il tempo di 1:31.185s e sigla la sua seconda pole del 2018, la nona prima fila di seguito. Erano oltre trent’anni che un pilota di francese non partiva primo nella gara di casa, (Christian Sarron, 1988) e Zarco abbassa il record della pole di Jorge Lorenzo nel 2016. Il sabato è suo.
La legge di Zarco a Le Mans
Marc Marquez (Repsol Honda) ci prova fino alla fine ma deve cedere il passo al dominatore di Francia. È secondo a 0,108s. La gara sarà un duello tra il secondo della classe, che qui gioca con il favore del pubblico, e il leader della categoria che oggi perde nel territorio del rivale.
Grandissime qualifiche per Danilo Petrucci che centra la prima fila dopo la lotta in Q1. Il ternano del team Alma Ducati Pramac si conferma mister convinzione e chiude la sessione a 1,196s dal primo. È la sua seconda grande qualifica dell’anno dopo il terzo tempo del Qatar.
Dai Petrux!#FrenchGP @MotoGP Q2 pic.twitter.com/s1JkGDHrfY
— Alma Pramac Racing MotoGP (@pramacracing) 19 maggio 2018
La seconda fila è aperta da Andrea Iannone (Team Suzuki Ecstar), protagonista di un grande recupero dal difficile venerdì di libere. Al suo fianco Andrea Dovizioso. Da 24 ore ancora pilota Ducati Team il forlivese paga un distacco ridotto dal primo e può essere benissimo tra coloro che si giocheranno la vittoria allo spegnersi del semaforo del via. Jorge Lorenzo (Ducati Team) è sesto.
La brutta caduta Crutchlow Q1
Una sessione nella quale le posizioni di testa cambiano in continuazione, sintomo dell’incertezza di questo campionato e che ha visto in difficoltà le M1 ufficiali. Maverick Viñales e Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), scattano dalla terza fila. La quarta è aperta da Dani Pedrosa (Repsol Honda).
Video GRATIS: gli ultimi tre minuti di fuoco a Le Mans
Le qualifiche si aprono con la caduta di Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) che sarà dodicesimo finale. Sedicesima casella per Franco Morbidelli (EG 0,0 Marc VDS).
La gara della classe regina inizierà domani, domenica 20 maggio, alle 14:00. Alle 9:40 il Warm Up.
Resta su motogp.com e continua a seguire il GP di Francia con il VideoPass. Fai il tuo pronostico ed indovina chi sarà il vincitore con la MotoGP™ League.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui