Le libere del GP d’Italia si chiudono con il primato di Andrea Iannone. Il pilota del Team Suzuki Ecstar mette a referto il tempo di 1:46.735s, molto vicino al suo giro pole del 2015. Un super The Maniac, in uscita dalla scuderia di Hamamatsu, per ora mette dietro tutti al Mugello. Nel pomeriggio è stato segnato anche il nuovo record di velocità al Mugello, 356,4 km/h firmato Andrea Dovizioso (Ducati Team).
Libere al Mugello: Iannone domina e Dovi è imprendibile
Le prove purtroppo sono segnate dall’incidente a Michele Pirro. Brutta, orribile, caduta di del pilota Ducati alla San Donato quando alla fine mancano 28 minuti. Il numero 51 Ducati perde il controllo della moto alla fine del dritto. La bandiera rossa sospende le seconde libere. L’incidente fa preoccupare tutto il paddock ma Pirro sarà cosciente e portato al centro medico e da lì all’ospedale di Firenze per esami più approfonditi.
Michel Pirro crash update, taken to Medical Centre conscious after Turn 1 crash #forzamichele pic.twitter.com/lEsqR6WiA6
— Ducati Motor (@DucatiMotor) 1 giugno 2018
Dietro a Iannone di posizionano Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP) e Marc Marquez (Repsol Honda). I due pagano un ritardo di 0,38s e 0,48s dal pilota di Vasto.
Marquez: "Il Mugello non tra i miei tracciati preferiti"
Caduta anche di Marquez alla curva 4, una scivolata di lieve entità dopo aver perso l’anteriore a causa della gomma fredda.
Viñales: "Mi sento bene e spero di essere così in gara"
Johann Zarco (Monster Yamaha Tech 3) e Jack Miller (Alma Pramac Racing) chiudono la top cinque.
Jorge Lorenzo (Ducati Team) prova a risalire le posizioni della classifica combinata. Alla fine sarà decimo alle spalle di Danilo Petrucci (Alma Pramac Racing).
Non un pomeriggio facile per Andrea Dovizioso che soffre un problema tecnico, forse la rottura del motore, alla fine del rettilineo. La sua moto perde molto olio e prede fuoco. Dovi è aiutato dai commissari e la sessione sarà fermata per la seconda volta. Dopo questo inconveniente chiuderà la FP2 con il tredicesimo tempo. Il numero 4 Ducati segnerà il nuovo record di velocità al Mugello: 356,4 km/h (354,9 quello passato di Iannone).
Ancora una bella sessione di Franco Morbidelli (EG 0,0 Marc VDS) che a meno 15 minuti dalla fine sarà al terzo posto e prenota il passaggio diretto in Q2 grazie al nono posto e di poco staccato dal ‘maestro’ Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), settimo finale.
I tempi della sessione e della combinata sono consultabili qui.
Domani, sabato 2 giugno, sarà una giornata di grande spettacolo al GP d’Italia. La classe regina scenderà in pista alle 9:55 per le prime libere.
GP d'Italia: FP2 MotoGP™
Vivi le emozioni della pista con il MotoGP VideoPass e su Sky Sport HD.
Ti senti uno specialista del campionato del mondo? Fai il tuo pronostico e vinci fantastici premi con la MotoGP™ League.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui