La FP2 del GP di Catalogna si chiude con il primato di Jorge Lorenzo. Ancora veloce, dopo il terzo tempo della FP1 e la vittoria al Mugello, il pilota del Ducati Team mette a referto il tempo di 1:38.930s. Fresco di contratto con HRC, Lorenzo domina la sessione e la combinata. Oltre alla conferma del grande passo delle desmodromiche, il pomeriggio è all’insegna di un'altra grande prova di Andrea Iannone (Team Suzuki Ecstar) e delle belle prestazioni dei piloti Yamaha ufficiali.
Lorenzo: “Voglio fare una gara come al Mugello”
Ma è competitivo anche Andrea Dovizioso (Ducati Team). Il forlivese ha chiuso la mattinata in piazza d’onore lavorando in vista delle qualifiche e in FP2 è agganciato ai primi mettendo a referto il quarto tempo.
#MotoGP FP2 ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) 15 giugno 2018
Back in business! @lorenzo99 ends day one on top at the #CatalanGP! He heads @andreaiannone29 and @maverickmack25 ????#CatalanGP pic.twitter.com/3Y6POn4d6b
Le prime parole di Iannone dopo la firma con Aprilia
Il miglior italiano è però Iannone, secondo a 0,107s dal riferimento. Continua a far bene il binomio formato dal numero 29 e dalla GSX RR nonostante siano gli ultimi sei mesi.
These two will be teammates in 2019, but they're not the best of friends at the moment ????#CatalanGP pic.twitter.com/PZIStnZK07
— MotoGP™???? (@MotoGP) 15 giugno 2018
Un episodio vede protagonista il pilota di Vasto che è costretto ad allargare in staccata trovandosi Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) in traiettoria. Tra i due futuri colleghi di scuderia sono scintille.
Iannone commenta le ottime libere
Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) ha fatto il ritmo in apertura GP. Il Dottore prova a stare nella top3 ma alla fine chiuderà come quinto senza migliorare il passaggio della mattinata. Progressi invece dal collega di box Maverick Viñales, terzo a 0,492s dalla vetta. Come le altre scuderie, il team ufficiale Yamaha sarà chiamato ad una intensa giornata di test nel lunedì dopo il GP nella quale proverà alcune novità, magari utili a cucire il gap con gli avversari.
Viñales: “Possiamo fare un buon passo in avanti”
Settimo tempo per Danilo Petrucci (Alma Pramac Racing) e nono per Dani Pedrosa (Repsol Honda). Il numero 26 lascerà la Casa dell’ala a fine stagione ma il suo futuro, come raccontato ai media nel giovedì di GP, è ancora incerto
Caduta di Marc Marquez alla curva 4. Come spesso accade il pilota Repsol Honda cerca il limite e va oltre. Alla fine sarà il dodicesimo tempo per il campione del mondo.
GP di Catalogna: FP2 MotoGP™
In apertura sessione scivola anche Johann Zarco. Il francese del team Monster Yamaha Tech3 va nella ghiaia alla curva 5 mentre è vittima di una seconda caduta dopo quella i FP1 Franco Morbidelli (EG 0,0 Marc VDS), potenzialmente fuori dalla Q2.
Medical Director Info ????@FrankyMorbido12 has been taken to hospital following his crash in #MotoGP FP2.
— MotoGP™???? (@MotoGP) 15 giugno 2018
More updates to follow.
Qui i tempi e la classifica combinata.
Domani, sabato 16 giugno, giornata di qualifiche. La categoria regina scenderà in pista dalle 9:55.
Resta su motogp.com e segui il GP di Catalogna con il VideoPass. Con la modalità No Spoiler potrai vivere il GP senza aver svelato alcun retroscena. Fai il tuo pronostico con la MotoGP League e indovina il vincitore.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui