Le terze libere al Sachsenring si chiudono con il primo tempo di Andrea Iannone. 1:20.438s il tempo dell’alfiere Suzuki Ecstar. Dopo la vetta raggiunta in FP1, a meno dieci minuti dalla fine The Maniac infiamma la FP3 ed è il primo ad abbattere il primato del venerdì firmato da Jorge Lorenzo (Ducati Team).
#MotoGP FP3 ????@andreaiannone29 sets a blistering lap to head the session from @Petrux9! Meanwhile @AndreaDovizioso misses out on a Q2 spot in 11th! ????#GermanGP pic.twitter.com/2aABl9Ao8u
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 14 luglio 2018
Continua ad occupare le posizioni di testa Danilo Petrucci. Secondo dopo la FP2 prova a dettare il passo spodestando inizialmente l’abruzzese. Il pilota Alma Pramac Racing pagherà un ritardo di 0,099s dimostrando una grande velocità.
Booooooooooom (again) ????????@Petrux9 2nd after FP3!@pramacracing @motogp #germangp pic.twitter.com/E00jf2EGdX
— Alma Pramac Racing MotoGP (@pramacracing) 14 luglio 2018
La temperatura mite della mattinata offre più grip e fa rendere al massimo le gomme, fattore chiave del Sachsenring.
Quattro moto diverse nelle prime quattro posizioni e Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) è terzo a 0,177s davanti a Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP). Il Dottore fa un grande passo in avanti; arretrato oltre le prime dieci posizioni al termine del primo giorno di GP, si aggancia ai piloti di testa dopo un grande ultimo settore.
Bella sessione di Alvaro Bautista in sella alla Ducati satellite dell’Angel Nieto Team che termina come quinto davanti a Marc Marquez (Repsol Honda), detentore del passo migliore. Poi Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP) e Lorenzo.
GP di Germania: FP3 MotoGP™
Con dieci piloti in quattro decimi, Andrea Dovizioso (Ducati Team), che ha messo a referto l’undicesimo tempo e ha subito il ritorno di Dani Pedrosa (Repsol Honda), è costretto al passaggio per la Q1. Il fine settimana sassone si è aperto proprio con l’annuncio del ritiro del numero 26 per il 2019.
Oltre a Franco Morbidelli che, reduce dall’infortunio di Assen, è stato sostituito da Stefan Bradl anche Mika Kallio, tester e wild card Red Bull KTM Factory Racing è costretto alla defezione dopo l’incidente del primo giorno di GP.
NEWS #MikaKallio ???????? ruled out of @MotoGP #GermanGP after Free Practice crash ????
— KTM Factory Racing (@KTM_Racing) 13 luglio 2018
???? https://t.co/UQOO1fheP4#OrangeFamily #GetWellSoon ???????? pic.twitter.com/cU8eFwGeUW
I tempi della sessione sono consultabili qui.
Alle 13:30 il via alle quarte e ultime libere.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui