Nicolò Bulega non sta vivendo la sua miglior stagione. La crisi di risultati pesa sul 2018 del portacolori dello Sky Racing Team VR46 e l’obiettivo è chiudere nel migliore dei modi questo Campionato del Mondo Moto3™. Ma per il talento emiliano una nuova avventura si delinea all’orizzonte e nel 2019 sarà pilota in Moto2™ con la stessa formazione.
.@nbulega va a punti nello #SkyVR46Ara ????????
— Sky Racing Team VR46 (@SkyRacingTeam) 23 settembre 2018
Gara difficile per @dennisfoggia71 #AragonGPhttps://t.co/qTsippTdJz
“Sono molto felice per il prossimo anno”. Commenta Bulega parlando dell’approdo ad una categoria che sarà praticamente nuova visto l’ingresso di Triumph come fornitore dei motori e la cilindrata che passerà dai 600cc attuali ad un tre cilindri di 765cc. “Penso che sia una moto che mi possa piacere e credo che mi divertirò a guidarla”.
???? Esordi e novità per il 2019
— Sky Racing Team VR46 (@SkyRacingTeam) 19 settembre 2018
☝???? @nbulega e @Luca_Marini_97 in Moto2
✌???? @dennisfoggia71 e #CelestinoVietti in Moto3
???? Continua il progetto di crescita
???????? al fianco dei giovani piloti italiani#SkyVR46 pic.twitter.com/v0jAfYHkbJ
Una delle ragioni del cambio di classe, è che Bulega è arrivato ad avere una stazza che poco si adatta alla 250cc e un’altezza che lo svantaggia sulla sua KTM. Il passaggio di categoria è stato dettato anche da questo motivo. Afferma: “La cilindrata più grande si adatta un po’ di più al mio fisico perché in Moto3™ sono un po’ sacrificato”. Termina. “Però adesso voglio rimanere concentrato sul presente e finire l’anno nel migliore dei modi”.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui