Il primo giorno di GP a Motegi termina nel segno di Andrea Dovizioso (Ducati Team) che però non mette a referto alcun giro nella sessione pomeridiana di libere. Le condizioni meteo chiamano ad un prudente studio della situazione.
Here are the combined times at the close of play in #MotoGP on Friday afternoon ⏱#JapaneseGP ???????? pic.twitter.com/o8eX7IzlQU
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 19 ottobre 2018
La pioggia ha infatti fatto la sua comparsa nel corso della FP1 della classe mediana e ha l’effetto di rendere la classifica generale la stessa delle prime libere. Le condizioni dell’asfalto, bagnato in alcuni punti, fanno si che molti piloti scelgano una tattica attendista ai box.
Girano i piloti Yamaha. Johann Zarco (Monster Yamaha Tech3) è il migliore temporaneamente della sessione dopo aver segnato il terzo crono in FP1, poi Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP™). Valentino Rossi prova a preparare una eventuale gara sul bagnato.
#MotoGP FP2 ????@26_DaniPedrosa is quickest in the second and final premier class session of the day ????#JapaneseGP ???????? pic.twitter.com/6YuJXAJnOv
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 19 ottobre 2018
A dettare il passo è però Dani Pedrosa (Repsol Honda) con il tempo di 1:48.136s. Il Piccolo Samurai è seguito da Scott Redding (Aprilia Racing Team Gresini) e da Danilo Petrucci (Alma Pramac Racing). Poi il secondo pilota ducati satellite Jack Miller, terzo Zarco.
Come detto la classifica della giornata non cambia. Resta al comando Dovizioso con il tempo di 1:45.358s e Marc Marquez (Repsol Honda) è quarto.
Uscita di scena di Jorge Lorenzo, il maiorchino del Ducati Team ha provato il giro di pista nel corso della FP1 ma i postumi della caduta a Buriram si sono fatti sentire. Con la squadra ha deciso di posticipare tutto a Phillip Island.
FP2 MotoGP™ in Giappone
Qui i tempi e la classifica generale delle prime libere.
Domani, sabato 20 ottobre, le qualifiche. La lotta per la pole inizierà alle 6:35 italiane.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui