
Andrea Dovizioso (Ducati Team) vince l’ultima rocambolesca gara della stagione a Valencia, divisa in due per la bandiera rossa esposta a causa della pioggia copiosa. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) è secondo, mentre Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing) è terzo e regala il primo storico podio alla KTM. Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) cade a quattro giri dal termine quando è secondo.
Dovi dances in the rain ????@AndreaDovizioso masters the conditions to take win!#ValenciaGP pic.twitter.com/bcPokudVjr
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 18 novembre 2018
Alla prima partenza è lo spagnolo della Suzuki ad ottenere lo spunto migliore, va al comando ed incrementa il vantaggio sugli inseguitori con il passare dei giri. Dovizioso è secondo, braccato da Marc Marquez (Repsol Honda Team) e Pol Espargaro. Nel frattempo Rossi rimonta mentre Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP), che scattava dalla pole, arretra velocemente.
FULL RESULTS: #ValenciaGP
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 18 novembre 2018
Races don't come much tougher than that one, as you can probably tell... ????
What a way to finish 2018! #MotoGP pic.twitter.com/sulgVJ9fbj
Le condizioni della pista iniziano a diventare proibitive, molte sono le cadute, anche di piloti più esperti: finiscono nella ghiaia Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini), Jack Miller (Alma Pramac Racing), Marc Marquez, Andrea Iannone (Team Suzuki Ecstar), Franco Morbidelli (EG 0,0 Marc VDS), Maverick Viñales, Bradley Smith (Red Bull KTM Factory Racing) e Pol Espargaro.
GRATIS – Viñales e la M1, che botta!
Dovizioso sorpassa Rins e va in testa, ma solleva il braccio ed i commissari espongono la bandiera rossa. Alla seconda partenza vale l’ordine di arrivo del giro precedente, perciò Pol Espargaro è l’unico dei piloti a terra a poter ripartire.
La pioggia cala e la gara riprende per 14 giri: Rins scatta dalla pole, seguito da Dovizioso e Rossi. Il portacolori Ducati si porta subito al comando ed inizia a dominare, andando poi a conquistare la quarta vittoria della stagione, la 12esima in MotoGP™ e 21esima in carriera. Si avvicina così a Max Biaggi e Randy Mamola, che sono a quota 22.
Rins sale sul podio per la quinta volta quest’anno, grazie alla seconda posizione di oggi. Festeggia anche Pol Espargaro, che con il terzo posto ottiene il primo podio nella classe regina e regala un risultato storico alla Casa austriaca.
Valentino Rossi chiude la stagione con un 13esimo posto amaro. Caduto a quattro giri dal termine, è rientrato in pista portando la Yamaha al traguardo nonostante le difficoltà. Sorride invece Michele Pirro (Ducati Team), quarto alla bandiera a scacchi davanti a Dani Pedrosa (Repsol Honda Team), quinto alla sua ultima presenza in MotoGP™. Molto attardato Jorge Lorenzo (Ducati Team), che conclude la sua avventura a Borgo Panigale con la 12esima posizione.
ROSSI'S DOWN!????
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 18 novembre 2018
He's crashed out of second at turn 12! He's back up and running, rejoining in 13th behind Lorenzo! #ValenciaGP pic.twitter.com/YQAesAZxLb
Franco Morbidelli (EG 0,0 Marc VDS) esce di scena nel corso della prima gara, ma è comunque incoronato miglior rookie dell’anno. Il miglior pilota satellite invece è Zarco.
L’ordine di arrivo e la classifica generale sono consultabili qui.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui