Dalla vittoria iridata nella classe mediana all’esordio in MotoGP™, per Francesco Bagnaia solo qualche mese e il via alla sua nuova avventura avverrà sotto le luci della pista di Losail. È il grande avvio del 2019 e Pecco è pronto dopo il grande lavoro del precampionato in sella alla DesmosediciGP del team Alma Pramac Racing.
GALLERY: 2019 @pramacracing Team
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) 27 febbraio 2019
Check out the new livery of @PeccoBagnaia and @jackmilleraus machines for the 2019 #MotoGP season.#MotoGP | ???? https://t.co/f3jAdm1BLF pic.twitter.com/6IQg1UAUjG
“È una sensazione strana arrivare nel paddock come pilota MotoGP™”. Commenta Bagnaia nel giovedì prima della discesa in pista. “Abbiamo lavorato bene questo inverno e possiamo ambire ad un buon risultato. Non dico la top 5 ma la top 10 si, certo”.
Obiettivi chiari per il ducatista VR46 Academy e secondo campione del mondo scuola Valentino Rossi dopo il 2017 firmato da Franco Morbidelli (Yamaha Petronas SRT), oggi suo avversario.
GoPro™: Pecco alla prima del 2019
“Proveremo a fare di tutto per capire le situazioni in gara, imparando da ogni GP e crescendo costantemente”. Prosegue Pecco che ha studiato a fondo nella media categoria preparandosi per il passaggio nella massima cilindrata.
“In MotoGP™, quello che è veramente diverso rispetto alla Moto2™ è che ogni sessione conta veramente tanto”. Dice Bagnaia facendo un paragone tra la media cilindrata e la massima serie del motociclismo. “Nella categoria regina se non fai delle buone prove libere sei in Q1 e il tuo GP è già compromesso: hai una gomma in meno per la Q2, se caso mai dovessi arrivarci e non è sempre detto”. Termina. “Tutto è molto di più al limite in MotoGP™.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui