La FP3 Moto2™ a Le Mans va a Steve Odendaal (NTS RW Racing GP) con il tempo di 1:40.580s. Augusto Fernandez (Flexbox HP 40) è secondo a 0,03s.
MV Agusta torna temporaneamente a dominare una sessione dopo oltre quattro decadi iridate con Dominique Aegerter (MV Agusta Idealavoro Forward). Lo svizzero sarà alla fine terzo.
A MASSIVE highside for @dimaspratama20! ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) May 18, 2019
Luckily he's back in the garage and avoided injury! Look at the gravel in his helmet! ????#FrenchGP ???????? pic.twitter.com/QK2dK0hnoR
Sulla pista francese le condizioni meteo vedono un cielo grigio e la pista continua ad essere umida. La classifica combinata resta quella delle prime due sessioni al comando della quale c’è Brad Binder (Red Bull KTM Ajo).
Lorenzo Baldassarri (Flexbox HP 40) e Mattia Pasini (Petronas Sprinta Racing), ieri veloci sull’asciutto sono pronti a dare battaglia in Q2. Nelle qualifiche che contano anche i rookie Enea Bastianini (Italtrans Racing Team) e Nicolò Bulega (Sky Racing Team VR46).
Binder il migliore delle libere francesi, Balda recupera
Brutta caduta alla curva numero 14 per Ekky Pratama (Idemitsu Honda Team Asia).
La top 10:
1. Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) – 1:36.551
2. Remy Gardner (ONEXOX TKKR SAG Team) + 0.049
3. Lorenzo Baldassarri (FlexBox HP40) + 0.117
4. Augusto Fernandez (FlexBox HP40) + 0.136
5. Mattia Pasini (Petronas Sprinta Racing) + 0.143
6. Marcel Schrotter (Dynavolt Intact GP) + 0.203
7. Andrea Locatelli (Italtrans Racing Team) + 0.211
8. Simone Corsi (Tasca Racing Scuderia Moto2) + 0.283
9. Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS) + 0.290
10. Enea Bastianini (Italtrans Racing Team) + 0.307
Qui la classifica combinata delle libere.
Alle 15:05 la Q1, la lotta per la pole alle 15:30.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui