Concluso il triplice appuntamento asiatico, il Repsol Honda Team vola a Milano per partecipare a EICMA, Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo, dove Marc Marquez e Jorge Lorenzo sono stati intervistati dalla giornalista di BT Sport, Suzi Perry.
In una stagione segnata da importanti infortuni fisici, il primo anno del maiorchino con HRC non è stato facile. Ma, ora che questi problemi sono stati archiviati, Lorenzo si prepara a fare un passo avanti a Valencia prima di provare la moto 2020 in occasione dei test.
The three kings ????????????@marcmarquez93 joins @TimGajser243 and @tonibou_oficial to celebrate Honda's incredible achievement of winning the @MotoGP title alongside the @mxgp and Trials World Championships ahead of HRC's 2020 Team presentation at EICMA. pic.twitter.com/LZKi1jTDV7
— Repsol H????nda Team (@HRC_MotoGP) November 5, 2019
“Sto molto meglio - rassicura il cinque volte campione del mondo - Onestamente pensavo di essere molto più debole invece sentivo che stavo migliorando di settimana in settimana anche se molto lentamente. Penso che in questi giorni fino a Valencia avrò tempo di allenarmi tanto e soprattutto avrò modo di riposarmi. Ho bisogno di un mese, un mese e mezzo senza correre per recuperare completamente in vista dell’anno prossimo”.
“La prima volta che ho provato la moto a Valencia, nei test pre-season, a Jerez, quella dell’anno scorso, ero stato molto veloce - continua il trentaduenne - Mi sentivo bene. Con la moto 2019, anche se è andata molto bene con Marc quest’anno perché ha stabilito il nuovo record di punti ottenuti in una stagione, ha guidato in modo incredibile, gli altri piloti abbiamo faticato a gestire la ruota anteriore. Sui rettilinei abbiamo una potenza extra ma in curva, ci sono un po’ più di problemi che stiamo cercando di risolvere per il prossimo anno e sono soluzioni che proveremo già nei test di Valencia”.
Marquez e Lorenzo con i miti Honda
Il campione del mondo del 2019 parla delle sue alte performance e del successo di suo fratello, Alex Marquez, campione del mondo in Moto2™. “È stato un anno incredibile. Per noi, come squadra, abbiamo vinto molte gare terminando sempre sul podio. Abbiamo commesso un solo errore ad Austin ma è stato un anno fantastico. È la stagione perfetta per la mia famiglia, mio fratello ha vinto il titolo in Moto2™ due giorni fa e siamo davvero molto felici”.
Quest’anno, Marquez è diventato il pilota Honda col maggior numero di successi in classe regina avendo vinto 55 gare, superando la leggenda MotoGP™ Mick Doohan. Al numero 93 è stato chiesto che cosa significhi per lui aver stabilito questo primato: “Quando ero bambino, il mio obiettivo era raggiungere leggende come Doohan, Valentino, Dani Pedrosa e molti altri piloti importanti che hanno reso grande il Repsol Honda Team. E quando ho iniziato con loro nel 2013, mi hanno offerto la possibilità di diventare un pilota MotoGP e poi un campione. Adesso che ho vinto molte volte in MotoGP™ con Honda è qualcosa di incredibile e voglio continuare a fare per molti anni perché questa è la mia famiglia”.
Chi saranno i principali rivali di Marquez nel 2020?
“In queste ultime gare abbiamo iniziato a lavorare in ottica 2020 perché il campionato è già stato fatto - continua Marquez e guarda già ai test di Valencia - Abbiamo iniziato a lavorare su alcuni aspetti e Honda si sta impegnando tanto per implementare la moto per renderla ancora più competitiva. I nostri rivali miglioreranno quindi dobbiamo continuare a lavorare, spingere, non arrenderci mai, l’obiettivo in Honda è vincere”.
Sia Marquez che Lorenzo sperano di finire nel migliore dei modi il 2019 per iniziare il 2020 con una carica in più. I test di Valencia in programma il 19 e il 20 novembre, ci daranno un’anticipazione di quella che sarà la Honda che vedremo in pista la prossima stagione.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui