Il duo dello Sky Racing Team VR46 è pronto per un altro fine settimana nelle prime posizioni ma non possono permettersi di sottovalutare i rivali. Dopo aver sentito il profumo del podio per gran parte della gara finita poi sulla ghiaia, Bezzecchi non vuole commettere errori in gara e sfrutterà al massimo le sessioni di prove per trovare i limiti. Lo ha già fatto durante la FP2, sessione che l’ha visto cadere alla curva 1 dove la sua moto è andata in fiamme ma per fortuna Bez non ha riportato alcuna conseguenza dalla caduta.
Leader della combinata, Bezzecchi s’impone su Nagashima che lo segue a 28 millesimi di secondo. Dopo aver incassato la vittoria in Qatar e il secondo posto una settimana fa, il giapponese è uno dei piloti più agguerriti. Non è da meno Jorge Navarro (Beta Tools Speed Up) quarto nella combinata davanti a Lorenzo Baldassarri (FlexBox HP 40), due volte vincitore a Jerez, nel 2018 e nel 2019, e a Nicolò Bulega (Federal Oil Gresini Moto2).
Segue in sesta posizione Sam Lowes (EG 0.0 Marc VDS) davanti allo stesso Marini mentre Jorge Martin (Red Bull KTM Ajo), che nel pomeriggio è stato il quarto più veloce è ottavo nella combinata. Fa sorridere e ben sperare il nono posto dalla MV Agusta di Stefano Manzi sempre più a suo agio anche durante le sessioni che precedono la gara. Chiude la top 10 il rookie Aron Canet (Openbank Aspar Team Moto2).
I primi 10 della classifica combinata:
1. Marco Bezzecchi (Sky Racing Team VR46) - 1:41.525
2. Tetsuta Nagashima (Red Bull KTM Ajo) + 0,028
3. Jorge Navarro (Beta Tools Speed Up) + 0,065
4. Lorenzo Baldassarri (Flexbox HP 40) + 0,153
5. Nicolò Bulega (Olio federale Gresini Moto2) + 0,210
6. Sam Lowes (EG 0,0 Marc VDS) + 0,225
7. Luca Marini (Sky Racing Team VR46) + 0,230
8. Jorge Martin (Red Bull KTM Ajo) + 0,232
9. Stefano Manzi (MV Agusta Forward Racing) + 0,236
10. Aron Canet (Openbank Aspar Team Moto2) + 0,365
Clicca qui per vedere i risultati completi
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui