Partire bene: obiettivo raggiunto. Continuare così: prossimo traguardo. In KTM sono queste le sensazioni dopo il Barwa Grand Prix of Qatar che ha dato il via al 2021 della classe cadetta. Mattighofen infatti ha esultato per l’uno-due che le ha regalato la coppia formata da Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo) insieme all’ottimo esordiente e suo compagno di box Pedro Acosta. Masia è uno dei seri favoriti alla vittoria finale: attenzione però dato che l’eccezionale rookie ha già messo in mostra tutte le sue qualità all’esordio sul palcoscenico mondiale. Nel Tissot Grand Prix of Doha al Losail International Circuit chi potrebbe rovinare i piani del costruttore austriaco?
Uno dei nomi più gettonati è senza dubbio quello di Darryn Binder (Petronas Sprinta Racing): il sudafricano ha completato il podio dopo essere scattato dalla pole position. Un ulteriore motivo per non sottovalutarlo dato che alla bandiera a scacchi della prima gara del 2021 ha mancato la vittoria per soli 94 millesimi.
Che podio! Masia vince davanti al rookie Acosta e Binder
La pattuglia dei rivali per il successo è molto ampia: si va da Sergio Garcia (GasGas Gaviota Aspar) - quarto domenica scorsa – e Gabriel Rodrigo (Indonesian Racing Gresini Moto3) senza dimenticare però Niccolò Antonelli (Avintia Esponsorama Moto3). Il pilota di Cattolica ha terminato in sesta posizione ma ha fatto vedere di essere molto competitivo rendendosi protagonista di un’ottima gara che nelle battute finali lo ha anche visto in testa. Il romagnolo riuscirà a centrare il primo podio di questo 2021?
Tra i protagonisti della prima uscita della nuova stagione abbiamo visto anche il temibile rookie Izan Guevara (GasGas Gaviota Aspar) – compagno di squadra di Garcia – e Tatsuki Suzuki (SIC58 Squadra Corse), partito dall’ultima casella sullo schieramento ma autore di una grande rimonta che gli ha permesso di recuperare ben 20 posti fino a concludere in ottava piazza. Il giapponese vuole tornare a dire la sua fin dal nuovo appuntamento in programma ancora una volta sulla pista qatariota.
Anche Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team) andrà a caccia del riscatto: il pilota ascolano è riuscito a entrare in zona punti grazie all’11° posto ottenuto ma ha compromesso la sua gara a causa di una partenza anticipata che lo ha visto costretto a scontare un doppio long lap penalty.
Tra coloro che vorrebbero trovare una bella sorpresa nell’uovo di Pasqua ci sono anche Riccardo Rossi (BOE Owlride), Dennis Foggia (Leopard Racing) e Andrea Migno (Rivacold Snipers Team). La gara del pilota laziale è durata solo pochi istanti a causa di un contatto provocato da Carlos Tatay (Avintia Esponsorama Moto3); quella del portacolori del team pesarese avrebbe potuto regalare all’Italia delle belle soddisfazioni ma si è conclusa in anticipo a causa della manovra con protagonista il giovane spagnolo Xavier Artigas (Leopard Racing) che ha mandato a terra anche uno dei pretendenti alla gloria finale, ovvero John McPhee (Petronas Sprinta Racing). Anche lo scozzese vuole salire subito sul podio per non trovarsi staccato in classifica già dopo le prime due gare del 2021.
Cosa ci riserverà il secondo fine settimana di questa stupenda stagione della classe cadetta? Scoprilo da venerdì 2 aprile a partire dalle 12:50 ora italiana!
La gara della Moto3™ del Barwa Grand Prix of Qatar
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui