Dopo 25 anni di attesa, l'Indonesia ha ospitato uno spettacolo in piena regola accogliendo la MotoGP™. Oltre 60.000 persone hanno sfidato le condizioni di domenica scorsa per vedere Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing) mettere in scena un capolavoro sul bagnato e vedere per primo la bandiera a scacchi.
MotoGP™: Oliveira sigilla la vittoria a Mandalika
Oltre ad ottenere la sua prima vittoria della stagione, la stella portoghese ha anche l'onore di essere il primo pilota a vincere una gara MotoGP™ sul circuito Pertamina Mandalika. Oliveira sta cominciando a prendere l'abitudine nel realizzare tali imprese, essendo uscito vittorioso anche quando la MotoGP™ ha visitato per la prima volta l'Autodromo Internacional do Algarve, a Portimao, nel 2020. Ciò significa che vanta due vittorie su due dei nuovi circuiti introdotti da quanto è in classe regina.
Questi numeri vedono il portoghese piazzarsi al secondo posto nella classifica dei piloti che, in MotoGP™, hanno centrato la vittoria su una pista inedita. Chi è in testa? L'otto volte campione del mondo Marc Marquez trovandosi a quota tre. Il pilota Repsol Honda ha firmato le vittorie di apertura al Circuit of the Americas negli Stati Uniti nel 2013, al Termas de Rio Hondo in Argentina nel 2014 e al Buriram International Circuit, in Thailandia, nel 2018.
MotoGP™ Rewind: Austin 2013
Dal 2002, altri sei circuiti hanno fatto il loro debutto nel calendario della MotoGP™. Il Qatar, ormai tradizionale sede di apertura del Campionato ma allora era il 13° round della stagione 2004, è stato vinto visto Sete Gibernau e la RC211V della Honda tagliare per primi la linea del traguardo. Nel 2005, il Circuito Internazionale di Shanghai in Cina ha visto la sua gara inaugurale andare a Valentino Rossi, mentre più tardi in quella stessa stagione, fu Marco Melandri a vincere il primo GP di Turchia a Istanbul Park.
Tre anni dopo, Rossi ha vinto all'Indianapolis Motor Speedway prima di assistere al debutto del MotorLand Aragon nel 2010, dove a salire sul gradino più alto del podio è stato Casey Stoner. Il 2016 ha visto il Red Bull Ring, in Austria, entrare a far parte del calendario, con Andrea Iannone che ha rivendicato la vittoria. Ci sono tracce di piste che hanno caratterizzato le competizioni del passato e che hanno fatto ritorno dopo l'era delle 500cc, come il Twin Ring Motegi che sostituì l'iconica pista di Suzuka come sede del Gran Premio del Giappone nel 2004. In quell'occasione, fu Makoto Tamada della Honda con pneumatici giapponesi a vivere una gara memorabile grazie alla vittoria. Anche il circuito di Silverstone è tornato nel calendario dopo una lunga assenza e sotto una nuova veste nel 2010, a vincere quell'anno fu Jorge Lorenzo.
Qatar GP 2004: MotoGP Race
Vincere è il motivo per cui i piloti scendono in pista, vincere davanti al pubblico di casa è speciale ma essere il primo pilota a mettere la firma su un nuovo circuito non è da sottovalutare. Non dovremo aspettare troppo a lungo perché i protagonisti attualmente impegnati nel Campionato del Mondo si trovino davanti ad una sfida analoga con l'avvicinarsi del Gran Premio della Finlandia. Il KymiRing, recentemente creato, accoglierà il mondiale a luglio. Oliveira ha dimostrato di essere padrone delle nuove piste, quindi può eguagliare l'impressionante record di Marquez, o un altro pilota si unirà a questo attuale gruppo?
Best images of the Indianapolis GP
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui