È la RC213V di Marc Marquez a svettare nella FP3 del Gran Premio Animoca Brands d’Australia: fra i cordoli biancazzurri del tracciato di Phillip Island l’iberico ha fermato il cronometro sul tempo di 1:28.462, tingendo così il sabato mattina con i colori del Repsol Honda Team in una sessione incerta fino alla fine. Il leader iridato Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) è infatti riuscito a rientrare nella top ten nelle ultimissime fasi del turno, piazzandosi nell’ultimo dei posti disponibili per l’accesso diretto alla Q2, durante la quale le star della top class si contenderanno la pole del 18° round del 2022.
???? @marcmarquez93 is your fastest rider at the end of #MotoGP FP3!
— MotoGP™???? (@MotoGP) October 14, 2022
A quick thank you to @AleixEspargaro for the reference! ????#AustralianGP ???????? pic.twitter.com/yz4vi9vHOO
In seconda posizione la GP22 di Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team), con il fratellastro di Valentino Rossi a precedere un altro pilota di Borgo Panigale, Jorge Martin (Prima Pramac Racing).
Ad aprire la seconda fila virtuale lo spagnolo Aleix Espargaro (Aprilia Racing), il più veloce fra i cinque piloti matematicamente in lizza per il titolo. Alle sue spalle Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) davanti a Jack Miller (Ducati Lenovo Team), sesto: l’australiano, secondo nella FP1 e 13° nella FP2, dista 40 lunghezze da Quartararo in classifica con 75 potenziali punti sul piatto a tre gare dal termine del campionato.
Settimo crono per Alex Marquez (LCR Honda), ottavo per Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), a -2 dal francese nella corsa al titolo.
???? @FabioQ20 JUST makes it into a #MotoGP Q2 place!
— MotoGP™???? (@MotoGP) October 14, 2022
A huge sigh of relief for the world champ! ????#AustralianGP ???????? pic.twitter.com/okc3j4VhyZ
L’assalto in extremis di Quartararo, che è riuscito a infilarsi in una top ten racchiusa in meno di 4 decimi risalendo dalla tredicesima posizione quando la bandiera a scacchi era già esposta, costringerà il mattatore della prima giornata di libere, Johann Zarco (Prima Pramac Racing), a passare dalla Q1 per candidarsi alla pole dopo un venerdì nel quale aveva chiuso FP1 e FP2 in prima posizione.
Gli farà compagnia Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™): con 39 punti di ritardo da Quartararo è fra i candidati al titolo. Ma il suo sabato australiano è in salita. Il suo 14° crono è a oltre mezzo secondo di ritardo da Marc Marquez.
Top 10:
1. Marc Marquez (Repsol Honda Team) – 1:28.462
2. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) + 0.130
3. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) + 0.154
4. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) + 0.177
5. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) + 0.228
6. Jack Miller (Ducati Lenovo Team) + 0.259
7. Alex Marquez (LCR Honda Castrol) + 0.303
8. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) + 0.306
9. Maverick Viñales (Aprilia Racing) + 0.315
10. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) + 0.396
QUI LA CLASSIFICA COMPLETA!