Al Mugello Bagnaia si regala un sabato stratosferico

Pecco vince in casa da maestro nonostante la pioggia: gran giornata per Ducati che occupa tutta la top five. Bezzecchi e Martin a podio

Emozioni a non finire nella Tissot Sprint del GP Oakley d'Italia che all'Autodromo Internazionale del Mugello vede una leggera pioggia fare da sfondo alla grande vittoria del campione del mondo Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team). Secondo posto per Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team), ora staccato di quattro punti in classifica. Terzo posto per Jorge Martín (Prima Pramac Racing).

Caos dalla prima curva

Al via della gara è Marc Marquez (Repsol Honda Team) a seguire il passo di Bagnaia: lo spagnolo deve vedersela con la pressione esercitata da Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) mentre Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™), scattato dalla prima fila, cade in curva 1 dopo un contatto con Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing).

Arriva la pioggia!

Ecco che la gara entra in regime di 'flag-to-flag': Jorge Martín (Prima Pramac Racing) supera Marquez e Bagnaia. Nel gruppo di testa c'è anche Miller, insieme a Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) e Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team).

Contatti e sanzioni

A nove giri dalla fine Miller scivola indietro mentre il sudafricano sconta il suo Long Lap Penalty per il contatto con Alex Marquez alla prima curva. Caduta per Alex Rins (LCR Honda Castrol).

La zona punti

Bagnaia vince davanti a Bezzecchi e Martín; quarto posto per Zarco che precede Marini. Sesta piazza per Miller che si mette alle spalle Marc Marquez, Aleix Espargaró (Aprilia Racing) ed Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team); il riminese completa la zona punti.

Questi sono i primi dieci alla fine della Tissot Sprint:

1. Francesco Bagnaia - (Ducati Lenovo Team)  
2. Marco Bezzecchi - (Mooney VR46 Racing Team) - + 0.369
3. 
Jorge Martín - (Prima Pramac Racing) - + 0.952
4. 
Johann Zarco - (Prima Pramac Racing) -  + 1.009
5. 
Luca Marini - (Mooney VR46 Racing Team) - + 3.668
6. 
Jack Miller - (Red Bull KTM Factory Racing) - + 3.772
7. 
Marc Márquez - (Repsol Honda Team) - + 3.905
8. 
Aleix Espargaró - (Aprilia Racing) - + 6.062
9. 
Enea Bastianini - (Ducati Lenovo Team) -  + 6.431
10. 
Fabio Quartararo - (Monster Energy Yamaha MotoGP™) - + 6.458

CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA COMPLETA

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.