Artigas vola sul bagnato, ma al top resta Sasaki

Acqua nell’ultima sessione utile per migliorarsi prima delle qualifiche: dietro al giapponese, nella combinata, Oncu e Masia

È stata una pista bagnata, quella trovata dai piloti della classe cadetta nella P3 del sabato mattina. L’ultima sessione a disposizione per siglare un crono utile all’accesso diretto alla Q2, nella quale verrà stabilito chi scatterà dalla pole, non influisce quindi sulla classifica combinata delle tre libere del Gran Premio Liqui Moly della Germania, nelle quali i migliori rilievi cronometrici restano quelli della P1 di ieri mattina.

Meglio di tutti dunque Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP), che con un 1:25.840 ieri aveva stabilito il nuovo record del circuito per la Moto3™ davanti a Deniz Oncu (Rec Bull KTM Ajo) e Jaume Masia (Leopard Racing), con il leader iridato Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech3) in sesta posizione.

Anche le libere di ieri pomeriggio si erano svolte su un tracciato in condizioni non ideali.

Nella P3, con le rain, miglior crono di Xavier Artigas (CFMOTO Racing PruestelGP) davanti a Mario Aji (Honda Team Asia) e Scott Odgen (VisionTrack Racing Team).

Le qualifiche oggi dalle 12:50.

La top 10 combinata
1. Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) – 1:25.840
2. Deniz Oncu (Red Bull KTM Ajo) + 0.249
3. Jaume Masia (Leopard Racing) + 0.567
4. Ivan Ortola (Angeluss MTA Team) + 0.833
5. Ryusei Yamanaka (Gaviota GASGAS Aspar M3) + 1.001
6. Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech3) + 1.003
7. Kaito Toba (SIC58 Squadra Corse) + 1.228
8. Stefano Nepa (Angeluss MTA Team) + 1.280
9. Jose Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo) + 1.402
10. Matteo Bertelle (Rivacold Snipers Team) + 1.432

 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.