Mir vince a Phillip Island, è titolo iridato

La pioggia accorcia la gara e Mir e fa suo il campionato. Loi e Martin sul podio, Fenati è sesto

Joan Mir vince il GP d’Australia e il Campionato del Mondo Moto3™ con due gare d’anticipo. Corsa interrotta al quindicesimo giro per l’arrivo della pioggia e il pilota Leopard Racing taglia per primo il traguardo davanti a Livio Loi, suo compagno di box, e a Jorge Martin (Del Conca Gresini). Romano Fenati (Marinelli Rivacold), autore di una bella prova, chiude come sesto e si spegne la sua rincorsa iridata.

Le condizioni della pista sono migliorate dopo la pioggia che ha caratterizzato il warm up, il sole prova a splendere ma nel corso della gara le precipitazioni torneranno.

Proprio Mir è tra i primi all’avvio. Il leader iridato è deciso a chiudere la partita e a sedici giri dalla fine è al comando. Nonostante in molti provino a domare la sua corsa, il maiorchino tenta di prendere metri di vantaggio. Sarà la mossa definitiva. La fine della gara, a meno sette giri, l’arrivo della pioggia e la prima posizione prima dell’interruzione gli consegna il titolo. Uno spagnolo come re della categoria non si aveva del 2014, anno del successo di Alex Marquez.

Nelle prime posizioni arriva anche Livio Loi, compagno di box del neo campione, che ha il merito di farsi trovare in piazza d’onore quando si chiude la corsa. Per il belga è il secondo podio in carriera.

Martin parte bene dalla pole. Dopo qualche passaggio vede il ritorno del compagno di box Fabio Di Giannantonio. Il romano prova a mettersi anche al comando della gara ma nel corso del quarto giro, in ingresso alla curva quattro, cade. Per il team Gresini resta in pista il solo madrileno che arriva terzo. Per Martin è il settimo podio e il sorpasso nei confronti del compagno di box in classifica generale.

Bella partenza di Fenati che dalla quinta casella è subito impegnato nella lotta di testa. Resta lì per provare a giocarsi le carte sul finale ma il cambio climatico lo sorprende quando è oltre la top 5. È sesto dietro ad Enea Bastianini (EG 0,0) e saldo al secondo posto in campionato.

Proprio il romagnolo inizia la gara dal basso della terza fila. Guida prudentemente oltre la quinta posizione per poi rimontare fino alla lotta di testa. A dieci giri dalla fine è secondo ed impegnato nel duello con Mir ma perde qualche metro e sull’ultimo rettilineo prima della fine non riesce a rimontare. Quarto Gabriel Rodrigo (RBA Racing).

Il miglior dei piloti dello Sky Racing Team VR46 è Nicolò Bulega, undicesimo.

Caduta di Niccolò Antonelli nel corso dei primi passaggi. Il pilota Red Bull KTM Ajo è costretto al ritiro.

L’ordine di arrivo e la classifica iridata sono consultabili qui.

Prossimo appuntamento il GP della Malesia, in programma da venerdì 27 ottobre.

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.