La prima edizione della Coppa del Mondo FIM Enel MotoE™ sta per concludersi e Eric Granado (Avintia Esponsorama Racing) è l’autore dell’ultima E-Pole della stagione 2019 imponendosi sul britannico Bradley Smith (One Energy Racing) e Matteo Ferrari (Trentino Gresini MotoE) attuale leader della classifica generale.
Your #MotoE polesitter at @CircuitValencia! ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) November 15, 2019
Congratulations @ericgranado! ????????#ValenciaGP ???????? pic.twitter.com/V3SyJHW4x4
Il brasiliano si assicura lo scatto dalla prima casella dello schieramento grazie ad un crono da 1’40”615 preparandosi per affrontare le ultime due gare della stagione da protagonista.
Ferrari dovrà tenere la guardia alta visto che non mancheranno rivali agguerriti come Jesko Raffin (Dynavolt Intact GP), che apre la seconda fila, seguito da Hector Garzo (Tech 3 E-Racing), il più veloce nella FP1, e a Xavier Simeon (Avintia Esponsorama Racing).
Una linea più indietro si preparano alla rimonta Niccolò Canepa (LCR E-Team), settimo seguito da Sete Gibernau (Join Contract Pons 40) e ad Alex De Angelis (Octo Pramac MotoE). Il compagno di squadra del sammarinese, Joshua Hook, chiude la top 10 piazzandosi davanti a Lorenzo Salvadori (Trentino Gresini MotoE) e a Mike Di Meglio (EG 0,0 Marc VDS).
La sfortuna colpisce di nuovo l’Ajo MotoE che a Valencia si presenta con Lucas Mahias, chiamato a sostituire il convalescente Niki Tuuli, ma il francese è protagonista di una brutta caduta alla FP2 e non è stato dichiarato idoneo per tornare in pista.
I primi dieci qualificati:
1. Eric Granado (Avintia Esponsorama Racing) – 1:40.615
2. Matteo Ferrari (Trentino Gresini MotoE) + 0.341
3. Bradley Smith (One Energy Racing) + 0.581
4. Jesko Raffin (Dynavolt Intact GP) + 0.666
5. Hector Garzo (Tech 3 E-Racing) + 0.775
6. Xavier Simeon (Avintia Esponsorama Racing) + 0.858
7. Niccolò Canepa (LCR E-Team) + 1.427
8. Sete Gibernau (Join Contract Pons 40) + 1.504
9. Alex de Angelis (Octo Pramac MotoE) + 1.611
10. Josh Hook (Octo Pramac MotoE) + 1.793