Dieci rappresentati della classe di mezzo hanno messo in scena un grande spettacolo domenica 3 maggio ambientato al Circuito di Jerez - Angel Nieto in occasione del Red Bull Virtual Grand Prix of Spain dando vita ad una gara avvincente tanto quanto quello visto poco prima della Moto3™.
Non appena la luce del semaforo si è spenta, Luca Marini (SKY Racing Team VR46) coglie di sorpresa Lorenzo Baldassarri (FlexBox HP40) ma all’ingresso della prima curva il pesarese apre troppo e il poleman riesce a riprendersi il primo posto. Allo stesso tempo, un contatto tra Marcel Schrötter (Liqui Moly Intact GP) e Bo Bendsneyder (NTS RW Racing GP) vede entrambi i piloti finire a terra. Alle loro spalle, Marcos Ramirez (American Racing) e Jorge Navarro (Beta Tools Speed Up), così come Jorge Martin (Red Bull KTM Ajo) e Aaron Canet (Aspar Team) si trovano imbottigliati alle prime curve.
Il duello di testa è tutto azzurro con Marini e Baldassarri impegnati a contendersi il comando mentre Jake Dixon (Petronas Sprinta Racing) segue la loro scia. Ogni volta che Maro riprende il primo posto, Balda contrattacca ed è proprio il pilota del FelxBox HP40 a uscire vittorioso da questo avvincente sfida dopo un contatto che vede l’uscita di scena di Marini che si vede così ricoprire la quarta posizione.
La caduta di Luca permette a Dixon di mettere nel mirino Baldassarri. Il britannico sferra rapidamente il primo colpo spingendo il marchigiano sulla ghiaia ma riesce ad evitare la caduta. Infatti, fino alla bandiera a scacchi sono l’italiano e l’inglese a contendersi il primo posto mentre Canet ipoteca la sua presenza sul podio nonostante un relativo distacco dai primi due.
Il valenciano, infatti, non riesce a tenere il passo del duo di testa e un piccolo errore permette a Marini e a Bendsneyder di lanciarsi nella mischia al terzo giro fino a quando, però, l’olandese finisce a terra alla curva 6. Il duello per il terzo gradino del podio diventa sempre più infuocato mentre Baldassarri consolida progressivamente il suo primo posto.
Anche nelle retrovie ci sono state grandi emozioni, come la rimonta di Martin autore di un giro veloce e il contrattacco su Schrötter al settimo posto. Davanti allo svizzero, il pilota del Red Bull KTM Ajo trova i connazionali Navarro e Canet impegnati a battersi per il podio. Ma a metà del sesto giro, Navarro finisce a terra alla curva 6. L’incidente dello spagnolo permette a Martin di prendersi la quinta piazza.
Un nuovo giro veloce e tre secondi di margine confermano la leadership di Baldassarri a scapito di un Dixon che a due giri dal termine non riesce a tenere il passo dell’azzurro. Il marchigiano gestisce perfettamente le ultime tornate imponendosi con autorità davanti all’inglese e a Bendsneyder, mentre Marini manca il podio ma si assicura il quarto posto davanti a Martin.
Canet taglia il traguardo in sesta posizione seguito da Schrötter, dopo aver superato il tedesco per pochi millesimi di secondo sul traguardo. Ottavo posto, a 18 secondi dal vincitore, va a Navarro, mentre Ramirez ed Enea Bastianini (Italtrans Racing Team) chiudono la top 10 di una gara che è stata un perfetto preludio prima della sfida finale della giornata con i protagonisti della MotoGP™.
Non dimenticare che ora è disponibile il nuovo videogioco ufficiale il nuovissimo MotoGP™20. Compralo subito!