Chi sarà il compagno di squadra di Jack Miller nel Ducati Team nel 2021? Questa è una delle grandi questioni da risolvere nell’attuale mercato dei piloti. I giornalisti di DAZN Spagna hanno voluto fare un po’ di luce sulla questione durante la FP1 del MotoGP™ con Paolo Ciabatti, direttore sportivo di Ducati Corse. Il manager ha citato i nomi di Andrea Dovizioso (Ducati Team) e Jorge Lorenzo, attuale collaudatore Yamaha.
Prima di tutto Ciabatti ci aggiorna sulle condizioni fisiche di Danilo Petrucci (Ducati Team) affermando che sta “Abbastanza bene” dopo aver dato un “Pesante colpo alla testa” in seguito ad una caduta avvenuta durante il test ufficiale per poi affrontare il rapporto con Dovi e delle trattative in attuale stallo. Simone Battistella, manager del forlivese, ha dichiarato recentemente di non avrebbe escluso un anno sabbatico nel caso in cui non si raggiungessse un accordo.
-
Dovizioso tira la corda e non esclude un anno sabbatico
-
Come saranno le formazioni del MotoGP™ nel 2021?
“Abbiamo dovuto parlare con lui per cercare di raggiungere un accordo nel 2020 – spiega Ciabatti - Come potete immaginare, con la situazione attuale, abbiamo avuto non pochi problemi con gli sponsor. È stata una trattativa che alla fine abbiamo raggiunto per il 2020 e ora la cosa più intelligente da fare è aspettare qualche gara per vedere cosa ne pensa della moto, come vanno le cose e poi parlare del futuro” chiarendo che prima di parlare di un ipotetico accordo dovremo aspettare ancora qualche gara.
I dubbi sulla continuità di Dovizioso hanno fatto nascere voci su altri possibili scenari, uno dei quali prevede il ritorno di Jorge Lorenzo che è già riuscito a domare la Desmosedici nel corso del suo biennio 2017-2018 con la casa di Borgo Panigale. Ciabatti esclude questa possibilità: “Per il momento no. Naturalmente Jorge vorrebbe tornare qui e fare qualcosa per concludere la sua carriera in modo diverso ma, per il momento, penso che sia solo un’idea di Jorge”.
“Noi, come ho detto, vogliamo aspettare di concludere le prime gare. In principio, l’idea era quella di aspettare l’appuntamento a Jerez del calendario precedente per prendere una decisione sul futuro. Ora aspettiamo le prime gare per prendere la decisione migliore. Dobbiamo anche valutare quello che Bagnaia e Zarco sono in grado di fare quest’anno e poi avremo tutti gli elementi per prendere la decisione migliore per il futuro – continua Ciabatti, nominando anche altri possibili candidati per occupare l’eventuale sella che potrebbe lasciare Dovizioso se il triplice vice campione del mondo in MotoGP™ devesse scegliere di lasciare la Ducati.