Viñales parte alla carica, Quarta si avvicina

Lo spagnolo prepara il passo per la pole, il francese lo segue a ruota. Miller, terzo, Binder è settimo, miglior pilota KTM in pista

La terza sessione di libere del Gran Premio Red Bull de Andalucía inizia con l’attenzione rivolta al box Repsol Honda dove Marc Marquez torna in pista a sei giorni dalla frattura all’omero destro recupertata in gara al Circuito de Jerez-Angel Nieto conducendo alcuni giri per valutare se riuscirà a disputare le qualifiche e la gara.

A dare poi spettacolo in pista sono ancora una volta le Yamaha, quelle di Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) che stabilisce il nuovo record della pista portandolo a 1’36”584 seguito a 59 millesimi di secondo dal neovincitore Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) e dalla Ducati di Jack Miller (Pramac Racing).

A piazzarsi tra l’australiano e il suo compagno di box Francesco Bagnaia (Pramac Racing) è il giaponese Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu), leader del venerdì andaluso. Il piemontese chiude la top 5 dimostrando un ottimo passo in vista della qualifica e della gara. Sesto tempo per Danilo Petrucci (Ducati Team) che, dopo la caduta fatta nel test dello scorso mercoledì, torna a piazzarsi nelle posizioni che contano ottenendo il passaggio diretto al Q2.

La grande sorpresa al termine della sessione è il settimo posto di Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) ad un decimo di secondo dal ternano e a tre decimi e mezzo dal capolista. Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) è ottavo dopo aver risolto molti dei problemi accusati la scorsa settimana, piazzandosi davanti all’altro porta colori KTM, Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing) e a Joan Mir (Suzuki Ecstar), decimo e ultimo pilota che ottiene i passaggio diretto al Q2.

Chiude in 11° piazza Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) che precede Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT), mentre è 14° Andrea Dovizioso (Ducati Team).

Alex Rins (Suzuki Ecstar) non scende in pista, sceglie di trascorrere la FP3 al box per non forzare l’infortunio rimediato la scorsa settimana in qualifica, mentre l’altro pilota in pista a pochi giorni da un intervento chirurgico è Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) che è 17°.

Il prossimo appuntamento con la massima categoria è alle 13:30 con la FP4, la sessione dove i piloti proveranno il passo gara.

I primi 10 classificati nella combinata:

1. Maverick Viñales - (Monster Energy Yamaha MotoGP) - 1:36.584
2. Fabio Quartararo - (Petronas Yamaha SRT) - +0.059
3. Jack Miller - (Pramac Racing) - +0.126
4. Takaaki Nakagami - (LCR Honda Idemitsu) - +0.258
5. Francesco Bagnaia - (Pramac Racing) - +0.263
6. Danilo Petrucci - (Ducati Team) - +0.353
7. Brad Binder - (Red Bull KTM Factory Racing) - +0.354
8. Valentino Rossi - (Monster Energy Yamaha MotoGP) - +0.404
9. Pol Espargaro - (Red Bull KTM Factory Racing) - +0.411
10. Joan Mir - (Team Suzuki Ecstar) - +0.469

Clicca qui per vedere i risultati completi

Segui tutte le sessioni, guarda le interviste esclusive, le gare storiche e tanti altri fantastici contenuti: tutto col VideoPass!