I protagonisti della Moto3™ non deludono mai e al Gran Premio Lenovo di San Marino e della Riviera di Rimini mettono in scena una sfida bellissima: a festeggiare è John McPhee (Petronas Sprinta Racing) che rilancia la sua candidatura in ottica campionato. All’arrivo in volata precede i due giapponesi Ai Ogura (Honda Team Asia) e Tatsuki Suzuki (SIC58 Squadra Corse). Gara da dimenticare invece per il capoclassifica Albert Arenas (Valresa Aspar Team), a terra al penultimo giro e che ora vede avvicinarsi di molto i suoi più diretti inseguitori.
Quattro gli italiani tra i primi dieci: sesto Tony Arbolino (Rivacold Snipers Team), ottavo Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team), nono Dennis Foggia (Leopard Racing) e decimo Andrea Migno unico portacolori dello SKY Racing Team VR46 al traguardo.
Ai Ogura scatta dalla pole position davanti a Gabriel Rodrigo (Kömmerling Gresini Moto3) e Suzuki. Il giapponese si porta in testa e supera il connazionale partito davanti a tutti. La gara di Celestino Vietti (SKY Racing Team VR46) dura pochi istanti: il piemontese cade insieme a Raul Fernandez (Red Bull KTM Ajo) centrati alla terza curva da Sergio Garcia (Estrella Galicia 0,0). Il contatto tra i tre finisce sotto investigazione da parte della Race Direction. Ottimo via per Tony Arbolino (Rivacold Snipers Team) che conquista la quarta posizione.
A celebration fitting for a phenomenal ride! ????@johnmcp17 judged that to perfection! ????????????????????????????#Moto3 | #SanMarinoGP ???????? pic.twitter.com/gxdvVglX0T
— MotoGP™???? (@MotoGP) September 13, 2020
In testa è lotta tra i due giapponesi, da dietro risale con un gran passo anche Darryn Binder (CIP Green Power) che firma il giro veloce della gara fino a questo momento. Al quarto giro Rodrigo prende il comando; del gruppo dei migliori al quale appartiene anche Migno. Tre tornate dopo finiscono a terra Alonso Lopez (Sterilgarda Max Racing Team) e Ayumu Sasaki (Red Bull KTM Tech 3); anche questo contatto verrà valutato dalla Race Direction.
Al decimo giro, i primi 15 sono racchiusi in poco più di due secondi, la gara è avvincente. In testa c’è Binder davanti a Rodrigo e Suzuki. È lotta infuocata tra Rodrigo, Jaume Masia (Leopard Racing), Binder, Suzuki e il leader del mondiale Arenas. A nove giri dalla fine terminano i sogni di gloria di Binder vittima di un highside in uscita dalla curva 6. Foggia, per evitarlo, è costretto a chiudere il gas e scivola così in 13° posizione. Niccolò Antonelli (SIC58 Squadra Corse) corre in casa e vuole conquistare un ottimo risultato: il romagnolo rimonta e nelle prime fasi recupera quattro secondi dopo essere scattato dalla 20° casella.
A HUGE race for the championship! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) September 13, 2020
P2 means that @AiOgura79 is now just FIVE points behind @AlbertArenas75 in the points! ⚔️#Moto3 | #SanMarinoGP ???????? pic.twitter.com/Gf4UeOoy3r
All’inizio del penultimo giro la prima posizione è occupata da John McPhee che però viene infilato da Suzuki. Il colpo di scena arriva al finale, quando Arenas cade alla curva del Tramonto lasciando via libera al britannico, seguito da Suzuki e Ogura. Il pilota del Petronas Sprinta Racing resiste agli attacchi dei due giapponesi e, dopo il secondo posto dell’anno scorso, al fotofinish vince sul circuito romagnolo per soli 37 millesimi.
Un successo pesantissimo per il titolo mondiale considerando lo zero di Arenas. Seconda posizione per Ogura, Suzuki chiude il podio. Alle loro spalle Jeremy Alcoba (Kömmerling Gresini Moto3) e il suo compagno di squadra Gabriel Rodrigo. Vanno a punti anche Riccardo Rossi (BOE Skull Rider Facile Energy) e Stefano Nepa (Pull&Bear Aspar Team Moto3), rispettivamente 13° e 14°.
P1 last year and P3 this year! ????@TatsukiSuzuki24 takes @teamSic58 up to the podium again at their home GP! ????#Moto3 | #SanMarinoGP ???????? pic.twitter.com/kQeAb0dP4s
— MotoGP™???? (@MotoGP) September 13, 2020
In classifica comanda sempre Arenas che però ora ha solo 5 punti di vantaggio su Ogura e 14 su McPhee. Quarto in classifica generare, a -31, Tatsuki Suzuki, quinto a soli cinque punti dal giapponese Tony Arbolino. Celestino Vietti è sesto a 40 punti di distacco dallo spagnolo al vertice. Pochi giorni di pausa e poi si torna in pista: domenica infatti è previsto il secondo Gran Premio consecutivo al Misano World Circuit Marco Simoncelli. Lo spettacolo è assicurato!
I primi 10 classificati:
1. John McPhee (Petronas Sprinta Racing)
2. Ai Ogura (Honda Team Asia) + 0.037
3. Tatsuki Suzuki (SIC58 Squadra Corse) + 0.232
4. Jeremy Alcoba (Kömmerling Gresini Moto3) + 0.393
5. Gabriel Rodrigo (Kömmerling Gresini Moto3) + 0.490
6. Tony Arbolino (Rivacold Snipers Team) + 0.543
7. Jaume Masia (Leopard Racing) + 0.833
8. Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team) + 0.928
9. Dennis Foggia (Leopard Racing) + 0.976
10. Andrea Migno (SKY Racing Team VR46) + 1.121
Clicca qui per vedere i risultati completi della sessione.