Miller è un fulmine sotto la pioggia di Valencia

L’australiano domina la FP1 seguito da Morbidelli e Bradl. Gerloff e Savarori debuttano in MotoGP™ mentre Mir e Quarta in difficoltà

Il venerdì al Circuit Ricardo Tormo ha il suo primo leader di giornata: Jack Miller (Pramac Racing) che si accomoda in testa alla classifica dei tempi della FP1, sessione svolta sul bagnato, con 0.467 secondi di margine dal secondo classificato, Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT). Stefan Bradl (Repsol Honda Team) completa la top 3, mentre Garrett Gerloff (Monster Energy Yamaha MotoGP) fa uno interessante esordio in MotoGP™ firmando il 16° tempo, mentre il nostro Lorenzo Savadori (Aprilia Racing Team Gresini) è 20° nella classifica dei tempi del mattino.

Ad accogliere i protagonisti della massima categoria ci sono vento, pioggia e umidità, condizioni che, unite alle basse temperature, mettono in difficoltà molti piloti ma non il mago della pioggia, Miller, che gestisce alla perfezione la situazione facendo la differenza. Il suo 1:42.063 porta l’australiano in testa alla classifica dei tempi con Morbidelli che lo insegue con quasi mezzo secondo di distacco. Johann Zarco (Esponsorama Racing) e Alex Marquez (Repsol Honda Team) completa la top 5, lo spagnolo cade alla curva 6 senza conseguenze.

Il leader del campionato, Joan Mir (Team Suzuki Ecstar), è 17° ad 1,6 secondi da Miller e alle spalle dell’esordiente Gerloff. L’americano sostituirà Valentino Rossi nel corso del venerdì, in serata poi arriverà il risultato del secondo tampone a cui si è sottoposto il Dottore e, se fosse ancora negativo, rivedremo il pesarese in pista già nella FP3. Il primo turno non è stato facile nemmeno per Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) solo 21° a 2,7 secondi dal capolista della sessione. Finisce a terra anche Francesco Bagnaia (Pramac Racing) alla curva 2 e per fortuna è rimasto illeso.

Miglioreranno le condizioni per la FP2? Scopritelo seguendo insieme a noi il turno pomeridiano a partire dalle 14:30.

I primi 10 classificati:

1. Jack Miller - (Pramac Racing) – 1:42.063
2. Franco Morbidelli - (Petronas Yamaha SRT) + 0.467
3. Stefan Bradl - (Repsol Honda Team) + 0.503
4. Johann Zarco - (Esponsorama Racing) + 0.576
5. Alex Marquez - (Repsol Honda Team) + 0.591
6. Danilo Petrucci - (Ducati Team) + 0.637
7. Pol Espargaro - (Red Bull KTM Factory Racing) + 0.778
8. Miguel Oliveira - (Red Bull KTM Tech3) + 0.814
9. Andrea Dovizioso - (Ducati Team) + 0.896
10. Maverick Viñales - (Monster Energy Yamaha MotoGP) + 0.946

Clicca qui per vedere i risultati completi.

Segui tutte le sessioni, guarda le interviste esclusive, le gare storiche e tanti altri fantastici contenuti: tutto col VideoPass!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.