Gran Premio di Spagna
Dopo settimane chiusi in casa, il semaforo verde torna ad accendersi dando il via ad un nuovo appuntamento a Jerez. Il momento tanto atteso è arrivato. Il 2020 è un anno complicato per Marc Marquez (Repsol Honda Team), protagonista di un highside già all’evento inaugurale della stagione.
Gran Premio d’Austria
Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) ha gli occhi incollati al cielo per osservare i Flying Bulls. Il francese si assicura la prima fila ma non riesce a tradurre quel piazzamento in un podio.
Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini
Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) ha gli occhi puntati addosso ma è il suo pupillo Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) a rubargli la scena per conquistare la sua prima vittoria in classe regina.
Gran Premio di Francia
I 5 mila spettatori presenti hanno il privilegio di vedere un pilota francese partire dalla pole position al Gran Premio di casa. Purtroppo la pioggia vanifica i piani di Fabio Quartararo a Le Mans.
Gran Premio di Teruel
Johann Zarco firma un’altra qualifica interessante assicurandosi la prima partenza in seconda fila dall’appuntamento a Barcellona.
Alex Marquez (Repsol Honda Team), punta al terzo podio consecutivo ma la gara non si conclude come sperava.
Gran Premio de Europa
Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) firma il sesto miglior tempo in qualifica ma deve scattare dalla nona casella per non aver rispettato la bandiera blu nella Q2. La situazione peggiora per lo spagnolo che non riesce a completare nemmeno il primo giro.
Nel frattempo, suo fratello Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing) parte dalla pole position per la seconda volta nel 2020.
Gran Premio di Valencia
Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) si dirige verso la quinta fila mancando per un soffio il passaggio alla Q2.
Gran Premio del Portogallo
Jack Miller (Pramac Racing) vuole vincere ad ogni costo ma Miguel Oliveira costringe l’australiano a cambiare i piani conquistando la seconda gara della stagione in occasione del suo GP casalingo.