Una caduta fatta nella prima parte della giornata non impedisce a Pol Espargaro (Repsol Honda Team) di lasciare il segno firmando il miglior tempo nella prima metà del quarto giorno di Test Ufficiali in Qatar. Con un crono da 1:54.103, lo spagnolo dimostra di poter già sfruttare al meglio tutto il potenziale della RC213V. Il secondo classificato, a questo punto della giornata, è Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), a 0.445 dal catalano, mentre, a 0.485 dalla vetta troviamo Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) col terzo tempo provvisorio.
It can be lonely out there...#QatarTest ???????? pic.twitter.com/r2Z2rslSU5
— Repsol Honda Team (@HRC_MotoGP) March 11, 2021
Come anticipato, Pol Espargaro è caduto alla curva 1 nella prima parte del turno ma, come ha poi dimostrato a colpi di cronometro, si è trattato di un episodio isolato dal quale ne è uscito illeso e più veloce. La casa alata torna a contare sul supporto di Stefan Bradl caduto al terzo giorno in pista e poi assente per il resto del turno per sottoporsi a controlli accurati. In questa nuova giornata il collaudatore tedesco ha completato una decina di giri.
✊???????????????????????????? @JohannZarco1 @88jorgemartin #PramacRacing #MotoGP #ForzaDucati pic.twitter.com/4nXkertDkb
— Pramac Racing MotoGP (@pramacracing) March 11, 2021
Rimane solo un giorno e mezzo di test del pre-stagione 2021 e le ultime fasi del giorno 4 saranno le più cruciali. Sintonizzati alle 18:30 per scoprire tutti i dettagli della giornata con After the Flag, il programma di approfondimento trasmesso in diretta dai nostri studi di Barcellona e con numerosi collegamenti col Losail International Circuit. E se vuoi seguire ogni istante in pista puoi farlo col nostro Live Timing.
La top 10 della prima parte del Giorno 4 di Test:
1. Pol Espargaro - (Repsol Honda Team) - 1:54.103
2. Fabio Quartararo - (Monster Energy Yamaha MotoGP) - +0.445
3. Franco Morbidelli - (Petronas Yamaha SRT) - +0.485
4. Aleix Espargaró - (Aprilia Racing Team Gresini) - +0.618
5. Valentino Rossi - (Petronas Yamaha SRT) - +0.737
6. Francesco Bagnaia - (Ducati Lenovo Team) - +0.852
7. Johann Zarco - (Pramac Racing) - +0.889
8. Alex Rins - (Team Suzuki Ecstar) - +0.983
9. Maverick Viñales - (Monster Energy Yamaha MotoGP) - +0.987
10. Jack Miller - (Ducati Lenovo Team) - +1.016
Clicca qui per vedere i risultati completi.