Il conto alla rovescia finale è già iniziato: il Campionato del Mondo 2021 sta per iniziare. Dopo il Test Ufficiale andato in scena in Qatar, i team della Moto3™ e i loro piloti sono pronti per affrontare la prima sfida della stagione: il Barwa Grand Prix of Qatar.
Nella classe cadetta il campione del mondo in carica Albert Arenas ha fatto il salto passando in Moto2™, così come il vicecampione Tony Arbolino e il terzo classificato a fine anno, Ai Ogura. Nel 2021 quindi vedremo tanti piloti darsi battaglia per succedergli nell’albo d’oro.
Oltre allo spagnolo, in Moto2™ vedremo anche gli altri quattro avversari che hanno chiuso il 2020 nei primi cinque posti. Anche per questo motivo quindi l’attenzione nella categoria leggera sarà rivolta a Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo), pilota molto esperto e reduce da un’ottima stagione. In questo 2021 dovrà affrontare una nuova sfida dato che guiderà una KTM.
Nella domenica del Test Ufficiale svoltosi in Qatar ha preceduto uno dei suoi principali rivali, ovvero John McPhee (Petronas Sprinta Racing). Attenzione però anche a Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo), campione in carica della Red Bull MotoGP Rookies Cup e autentica rivelazione all’interno del paddock.
Molto vicino a loro vedremo i due portacolori del team Petronas Sprinta Racing, Darryn Binder e lo stesso McPhee. Nel corso del Test Ufficiale in Qatar entrambi hanno dimostrato di poter essere tra i più veloci della griglia di partenza. Binder l’anno scorso ha vinto nel Gran Premio della Catalogna ed è arrivato secondo nel Gran Premio di Aragon. Per il sudafricano in ottica successo iridato sarà fondamentale la costanza di risultati.
McPhee è ormai un veterano della classe cadetta: il pilota scozzese infatti sarà alla sua nona stagione. Finora nel mondiale vanta 14 podi e 3 vittorie, anche in questo 2021 proverà a dimostrare ancora una volta tutto il suo valore andando a caccia della corona iridata.
La Moto3™ non smette mai di sorprenderci e sarebbe quindi un errore non inserire nel novero dei candidati per il successo finale piloti del calibro di Dennis Foggia (Leopard Racing), vincitore nel 2020 a Brno e autore di altri due podi oltre allo spagnolo Sergio Garcia Dols (Aspar Team Moto3) - anche lui per due volte tra i primi tre - e Tatsuki Suzuki (SIC58 Squadra Corse) che dopo il successo nel Gran Premio dell’Andalusia e un altro podio si candida ora come uno dei pretendenti al titolo. Al tempo stesso però non possiamo dimenticarci nemmeno di Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team): l’ascolano è capace di tutto se supportato dalla costanza di risultati.
Nella classe cadetta saranno tanti anche i volti nuovi: oltre al già menzionato Acosta vedremo anche Lorenzo Fellon (SIC58 Squadra Corse), Adrian Fernandez (Sterilgarda Max Racing Team), Xavier Artigas (Leopard Racing) e Izan Guevara (Aspar Team Moto3), uno dei rookie che più hanno impressionato nel Test prestagione.
Occhio però anche a tanti altri talenti a iniziare dal Rookie dell’anno 2020 Jeremy Alcoba (Team Gresini Moto3), senza dimenticare Carlos Tatay (Reale Avintia Moto3) e il più esperto e compagno di box di Alcoba, Gabri Rodrigo.
A pochi giorni dal via della nuova stagione possiamo già iniziare a scommettere su chi sarà il nuovo campione del mondo 2021 in Moto3™. Su motogp.com potrai restare sempre aggiornato su questa nuova annata che si preannuncia appassionante. Vivi ogni istante con il VideoPass!